Sisma, la lettera aperta di Federagit Marche sul turismo

A causa del sisma che ha colpito cittadini e aziende marchigiane in modo particolare nelle province di Macerata e Ascoli Piceno, Federagit Marche segnala il totale crollo del comparto turistico locale che, attraverso la rete creatasi tra patrimonio culturale e artistico, strutture ricettive e guide turistiche regolarmente abilitate, ha prodotto una positiva e crescente ricaduta economica sul territorio nel corso degli ultimi anni.

Federagit Marche plaude all’ idea di organizzare un percorso espositivo del patrimonio artistico della provincia di Macerata e chiede che tale percorso coinvolga in maniera più diretta la città di Macerata attraverso gli spazi espositivi disponibili in città (ex Banca d’Italia, sotterranei Palazzo Ricci, locali vuoti o sfitti) affinchè il patrimonio culturale ed artistico rimanga in un contesto locale e, più precisamente, nella città capoluogo e simbolo di una provincia profondamente ferita.

A seguito del protocollo già firmato con il comune di Osimo, Federagit Marche/Confesercenti, chiede, pertanto, che, nella prossima mostra che verrà organizzata presso Palazzo Campana di Osimo, vengano coinvolte ed impiegate le guide turistiche regolarmente abilitate ed iscritte alla sezione Confesercenti/Federagit della Provincia di Macerata affinchè ci possa essere la possibilità di un nuovo inizio lavorativo post sisma anche per i professionisti del turismo, duramente provati dalla perdita di gran parte del patrimonio culturale, fonte di lavoro, attraverso il quale, da anni, divulgano la conoscenza e l’immagine della provincia di Macerata presso agenzie di viaggio e T.O. italiani ed esteri con conseguente ricaduta economica nel territorio.

Certa di trovare la giusta sensibilità e disponibilità per concorrere al conseguimento di un giusto e condiviso obiettivo e disponibile ad un incontro, Federagit Marche ringrazia per la cortese attenzione ed invia cordiali saluti.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali