Legge stabilità, Vivoli: “Ci aspettavamo provvedimenti per la crescita”

anci
Il Vice Presidente Vicario di Confesercenti è intervenuto alla tavola rotonda durante la seconda sessione di lavori dell’assemblea Anci di Firenze

”Dal patto di stabilità ci aspettavamo provvedimenti per la crescita. Ci aspettavamo politiche forti sul lavoro per arginare la perdita di occupazione che avviene giorno dopo giorno. Tutto questo non c’è stato”. Lo ha detto il  vicepresidente di Confesercenti, Massimo Vivoli, nel suo intervento  alla tavola rotonda tra sindacati, sindaci e imprese nel corso della seconda giornata di lavori dell’assemblea Anci di Firenze.
”Nel 2013 – ha ricordato Vivoli – saranno 171mila le imprese che chiuderanno in passivo. Il disagio è quindi forte e va a sommarsi alla forte pressione fiscale che grava sulle imprese italiane. Ma la cosa che ci preoccupa di più è l’assenza di una proposta politica  concreta per invertire rotta”, ha concluso.
Per il commissario all’Agenda digitale, Francesco Caio, quello della digitalizzazione ”può essere la grande sfida, anche occupazionale, che sindaci e Stato centrale devono raccogliere per migliorare i servizi e abbassare i costi. Serve però che tutte le esperienze vengano messe a fattor comune perché lo Stato da solo non può andare da nessuna parte”.
Il neo-delegato Anci alla Cultura, Fabrizio  Braccialarghe, ha invece parlato di come il sistema culturale delle città ”può contribuire a favorire nuova occupazione. Con la cultura non si mangia? A Torino sono più di 33mila gli occupati nel settore. La crisi, se non la si subisce, può essere una grande occasione di crescita”.
Infine è intervenuto anche il presidente della commissione Cultura e Istruzione del Senato Andrea Marcucci che ha assicurato come ”il rilancio delle attività culturali sono al centro dell’azione di governo e Parlamento. Il decreto Cultura è un primo segnale, ora bisogna creare i presupposti per una strategia che intervenga anche nella parte produttiva per cogliere le tante opportunità economiche ed occupazionali che il settore offre”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali