Modena, ANVA-Confesercenti: “Ambulanti regolari in difficoltà. Vigilare sulle fiere contro l’abusivismo”

Settore alle prese con problemi economici e incertezze burocratiche in vista delle manifestazioni di Sant’Antonio e San Geminiano

Modena, ANVA-Confesercenti: “Ambulanti regolari in difficoltà. Vigilare sulle fiere contro l’abusivismo”“Domani, la Fiera di Sant’Antonio, il 31 gennaio, quella di S. Geminiano. Due appuntamenti tradizionali da sempre per la città e i modenesi. Ma pure per gli ambulanti. Anche se per quest’ultimi il periodo non è dei migliori”.

Inizia da qui la riflessione di ANVA-Confesercenti Modena in vista dei prossimi appuntamenti cittadini che interessano la categoria oltre a quelli settimanali abituali.

“Le due manifestazioni si svolgono in un momento non proprio dei migliori per l’economia del Paese, dei cui effetti negativi risente pesantemente anche il commercio ambulante. Senza contare, il periodo di forte incertezza per il settore e per le imprese soprattutto, alle prese con l’iter di assegnazione dei posteggi secondo direttiva Bolkestein.”

 “La perdita del potere d’acquisto dei salari, sta erodendo la capacità di spesa di quei consumatori a reddito fisso (operai, pensionati, ma anche alcune fasce di ceto medio a monoreddito), clienti tradizionali delle nostre imprese ambulanti – prosegue evidenziando ANVA – Una preoccupazione che raddoppia in vista dei prossimi appuntamenti fieristici, dato che potrebbero insinuarsi comportamenti di tipo commerciale poco trasparenti, dannosi oltre che di concorrenza sleale.

Fondamentale sarà dunque vigilare: in primi luogo per la tutela del consumatore e del commercio. La guardia non va abbassata in questo delicato momento socio-economico. Poiché non è infatti un caso che fenomeni abnormi e distorsivi del mercato si manifestino sempre in congiunture economiche sfavorevoli, arrivando anche a creare tensioni fra gli operatori regolari.”

 “Siamo a richiedere pertanto che gli organi preposti controllino che nei posteggi assegnati  siano presenti unicamente le persone autorizzate (titolare, collaboratori familiari, dipendenti e i soci in caso di società) e non altri soggetti o operatori in possesso di regolare autorizzazione, ma non autorizzati ad esercitare nelle due manifestazioni fieristiche modenesi.

Chiediamo inoltre, che in occasione della fiera di Sant’Antonio e San Geminiano si presti attenzione e si intervenga in caso di necessità per reprimere eventuali fenomeni di abusivismo con particolare attenzione alla merce contraffatta.

Diventa per noi prioritario creare le condizioni ambientali migliori possibili, per consentire alla stragrande maggioranza degli ambulanti che interverranno nelle due fiere, sobbarcano pure costi importanti (occupazione suolo pubblico, allacciamento idroelettrico, spese di trasporto) di operare in un clima sereno e di sostanziale correttezza economica.

E ciò, a garanzia dello stesso consumatore che, da una buona organizzazione, priva di tensioni al proprio interno e soprattutto frequentata da imprenditori in regola con le disposizioni vigenti, può solamente trarne vantaggi”, conclude ANVA Modena.

Leggi le altre news Dal Territorio 


Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali