Confesercenti Angri: gestione parcheggio Corso Italia

Incontro tra l’Amministrazione comunale e il presidente Aldo Severino.

Confesercenti Angri: gestione parcheggio Corso Italia  Si è tenuto nell’ufficio del Sindaco a piazza Crocifisso, l’incontro con la delegazione della Confesercenti  di Angri, riguardo l’annosa situazione del parcheggio al prolungamento Corso Italia, presenti oltre al Sindaco, al presidente Aldo Severino, gli assessori Barba e D’Aniello.

Alla richiesta dell’Associazione di Categoria, già protocollata alcuni mesi fa, di poter gestire in maniera autonoma lo spazio tutt’ora impegnato come sosta gratuita per auto, il Sindaco ha sottolineato che, si può valutare la possibilità di assegnare temporaneamente detto spazio alla Confesercenti, previa presentazione di aggiornata richiesta tramite il protocollo comunale e dopo adeguata valutazione e successiva approvazione della Giunta. Il presidente Severino si è impegnato a produrre il documento al più presto per poter concludere positivamente l’accordo.

Già in passato la zona, con una convenzione sottoscritta dal sindaco di allora, Mauri, venne affidata alla Confesercenti Angri che gestendo l’area di sosta gratuita, realizzava interventi di manutenzione ordinaria  e straordinaria regolamentandone chiusura e apertura con divieto di sosta notturna. Alla scadenza, e non avendo ottenuto proroga ai termini previsti nella convenzione, Severino ha più volte sollecitato interventi urgenti, segnalando le problematiche alle autorità competenti, facendosi anche portavoce delle lamentele dei residenti, dei commercianti e dei fruitori del parcheggio esasperati da incuria e degrado.

Siamo soddisfatti – spiega  Severino – dei segnali di apertura mostrati dall’attuale amministrazione comunale, in quanto la gestione controllata porterebbe numerosi vantaggi per l’intera comunità. Il nostro impegno, anche grazie a sponsorizzazioni private, è di pulire l’area dalle sterpaglie e rifiuti di ogni genere, sistemare la pavimentazione, potenziare l’illuminazione e controllarne apertura e chiusura, evitando atti vandalici e schiamazzi notturni. Inoltre si potrebbe, abolendo un muretto, ampliare l’area per renderla ulteriormente capiente: una soluzione – conclude Severino – fortemente auspicata anche commercialmente vista la carenza di parcheggi”.

Leggi le altre news Dal Territorio 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali