Bolkestein: caos bandi, la conferenza Anva-Fiva

Innocenti: sì a decreto per uscire da direttiva se davvero possibile, ma nel frattempo mantenere intatte le garanzie delle imprese

L’esclusione dalla Bolkestein del commercio su aree pubbliche è “una richiesta avanzata dal settore fin dal 2009”, e se fosse possibile le imprese ne sarebbero felici. Nel frattempo, però, vogliono certezze.  Anche perché il decreto Milleproroghe, che pure sancisce lo spostamento dell’applicazione della direttiva europea, così com’è  crea il caos e  non dà alcuna garanzia alle imprese esistenti, mettendo a rischio le quasi 200mila attività e gli 530mila lavoratori del settore.

A lanciare la denuncia sono Anva Confesercenti e Fiva Confcommercio, i cui iscritti rappresentano circa il 70% del commercio su area pubblica.  Sotto accusa il provvedimento licenziato alla fine di dicembre dal Governo, che ignora le garanzie per gli operatori che erano state stabilite precedentemente dall’Intesa Stato Regioni. “La proroga al 2018 non prevede le garanzie per le imprese esistenti introdotte dall’intesa del 2012 con la Conferenza Stato Regioni e crea il caos sui bandi delle concessioni, che circa 2500 comuni su 8 mila hanno già avviato”, afferma il presidente di Anva, Maurizio Innocenti.

La richiesta delle associazioni, sintetizza Innocenti, è quindi che “la proroga, a cui non siamo contrari, mantenga l’intesa del 2012”, con le garanzie che dà alle imprese. Quanto poi alla possibilità di escludere gli ambulanti dalla direttiva Bolkestein, che prevede la messa all’asta delle concessioni, osserva, tutte le sigle sindacali sono d’accordo.  Chiarisce Innocenti, “se la politica tutta è d’accordo come dice di essere con l’uscita dalla Bolkestein, noi ne siamo ben felici. Ma va fatta in modo serio, con una legge e certezza di non incappare in un’infrazione europea. Non può avvenire con un ordine del giorno, così è una presa in giro: tra governi, regioni e commissioni sono stati approvati oltre 70 ordini del giorno simili, ma – come è evidente – senza alcun risultato. Si faccia piuttosto un decreto legge che sosterremo senza alcun indugio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali