Confesercenti Angri: a rischio la sopravvivenza del commercio

Il presidente  Aldo Severino chiede un incontro urgente tra l’amministrazione e i commercianti per trovare soluzioni

Aldo Severino“Chi è sopravvissuto alla crisi non ha certo finito di combattere” esordisce in questo modo il Presidente Confesercenti Angri, Aldo Severino. “Mi riferisco ai continui attacchi che le nostre attività commerciali sono costrette a subire. E come se non bastassero i balzelli, la concorrenza sleale (specie da parte degli ambulanti irregolari), il rischio dei furti e delle rapine, ora ci si mettono anche gli ausiliari del traffico!” E’ veramente arrabbiato il rappresentante dei commercianti locali, e non è l’unico. Sono molti i commercianti che vedono la loro clientela subire “psicologicamente” il trillo dei “parcheggiatori autorizzati” che battono il territorio da mattina a sera.

E non sono certo disposti a fare concessioni, se non ci si presenta subito, in assenza del talloncino segnatempo, questi ligi operatori ti piazzano subito una bella multa. E tutto questo non fa altro che allontanare i già pochi clienti. Ne pagano le conseguenze tutti gli operatori commerciali, ma specialmente quelli della cosiddetta “toccata e fuga” come ad esempio i bar, i tabacchi, i giornalai; in pratica quelle attività che prevedono una sosta breve per la quale il cliente non ritiene opportuno versare l’obolo del parcheggio nelle macchinette poste lungo le strade cittadine.

“E’ di qualche giorno fa, l’ultimo episodio – ribadisce Severino – un caffè consumato presso il bar Busciè dell’amico collega  Mimì, è costato caro all’avventore, che ha trovato sul cruscotto della sua autovettura il verbale per mancato pagamento della sosta. Nessuno vuole mettere in discussione la legalità dell’operato, ma qui si mette in gioco la sopravvivenza delle attività commerciali: con quale spirito un cliente, desideroso di un momento di relax, si può avvicinare ad un bar dove rischia di avere una multa? Non sarebbe meglio avere un poco di elasticità e permettere, nei limiti del lecito, una sosta di qualche minuto senza l’assillo del trillo premonitore?”

In effetti non si può non essere d’accordo, visto che ormai l’accanimento verso chi parcheggia la sua auto nelle strisce blu, è sotto gli occhi di tutti; mentre invece chi parcheggia in doppia fila, chi lascia tutto il giorno la macchina nelle strisce bianche, chi sfrutta gli stalli dedicati al diverso utilizzo (carico/scarico merci, portatori di handicap, mamme in attesa), chi parcheggia dove capita, la passa liscia fino all’arrivo della polizia locale, quando arriva.

“Stiamo vivendo un disagio reale, e l’atteggiamento dell’amministrazione non sembra costruttivo e diretto alla soluzione dei problemi, piuttosto si ha l’impressione che si viva alla giornata e che le proposte che vengono dal tessuto sociale, siano prese in considerazione a giorni alterni, anzi proprio non vengono considerate. Basti pensare al progetto presentato dalla Confesercenti riguardo il problema delle deiezioni canine: malgrado sia stato protocollato e più volte reiterato un documento che proponeva una soluzione a costo zero per l’amministrazione, non se ne è fatto nulla.

Oggi la stessa amministrazione lancia una campagna di sensibilizzazione tesa a responsabilizzare i proprietari di cani, per mantenere pulite strade e marciapiedi.” “Urge un incontro con il sindaco e l’assessore competente affinché si concertino soluzioni e si presentino proposte utili e fattive per il comparto del commercio che sta morendo dissanguato.” Conclude Aldo Severino il suo amaro sfogo con la speranza che il grido di dolore dei commercianti non resti inascoltato.

 Leggi le altre notizie Dal Territorio 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali