Marco Princi eletto Presidente di Faib Toscana Nord

princi_marcoProsegue a ritmo serrato la fase elettiva 2017 di Confesercenti Toscana Nord per il rinnovo di tutti gli Organismi dirigenti territoriali e di Categoria.
Lunedì 27 febbraio è stata la volta dell’Assemblea della Faib Toscana Nord, la Federazione dei gestori degli impianti di carburante di Confesercenti. Per la prima volta si è svolta un’Assemblea Elettiva a livello di area vasta.
Il Coordinatore Faib Toscana Nord Adriano Rapaioli, nel suo intervento introduttivo, ha voluto fare il punto sulla delicata situazione che sta attraversando la Categoria, sullo status delle relazioni sindacali, sulle novità normative che a breve interesseranno la Categoria ed anche sulle questioni territoriali.
L’Assemblea ha poi eletto Marco Princi, gestore Esso a Navacchio di Cascina, in Provincia di Pisa, Presidente della Faib Toscana Nord. Princi, seppur poco più che quarantenne, è un imprenditore che opera da quasi vent’anni nel settore della distribuzione carburanti ed è anche dirigente di Faib Confesercenti sia a livello territoriale che nazionale da numerosi anni.
Marco Princi, appena designato Presidente, ha voluto ringraziare i colleghi per la fiducia accordatagli, però ha anche voluto evidenziare che avrà sicuramente bisogno del loro supporto per poter adempiere alle sue funzioni su un territorio così vasto qual’è l’area della Toscana Nord.
“Dobbiamo metterci subito al lavoro, tematiche quali la cessione degli impianti a marchio Esso che sta interessando la nostra zona, le complicate relazioni sindacali con le Compagnie ed i retisti privati, la revisione della Normativa Regionale,  sono le priorità della nostra Categoria e non c’è tempo da perdere”, ha concluso il nuovo Presidente Faib Toscana Nord.
Al termine della riunione  è stata eletta anche la nuova Presidenza Faib Toscana Nord, che risulta composta dai seguenti gestori: Marco Princi (gestore Esso a Cascina – Pisa), Silvia Masini (gestore Q8 a Pontedera – Pisa), Rossella Michetti (gestore TotalErg a San Giuliano Terme – Pisa), Graziano Napoli (gestore Q8 a Capannori – Lucca), Fabrizio Maggi (gestore Api-Ip a Seravezza – Lucca), Ivan Zamarchi (gestore Eni a Viareggio – Lucca), Lorenzo Meruzzi (gestore Esso a Carrara – Massa Carrara), Antonio Grassi (gestore Eni a Carrara – Massa Carrara), Fabrizio Cantoni (gestore Tamoil a Licciana Nardi – Massa Carrara), Francesco Ferrari (gestore Esso a Pontremoli – Massa Carrara).
Infine il Coordinatore Faib, Adriano Rapaioli, dopo aver preso atto dell’elezione del nuovo Gruppo dirigente della Faib di tutta l’area vasta, ha ringraziato la vecchia dirigenza per l’enorme lavoro portato avanti nel tempo a sostegno della Categoria. Ha augurato buon lavoro alla nuova Presidenza e, naturalmente al nuovo Presidente, chiamati a svolgere un ruolo sempre più complicato, sia per la situazione generale della Categoria sia per la continua evoluzione a cui la stessa è sottoposta da tempo.

Leggi le altre Notizie dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali