Voucher, black out Inps e scoppia il caos

L’ istituto previdenziale si fa trovare impreparato e per aggiornare il software sospende le attivazioni

VOUCHER

Un pasticciaccio brutto. La vicenda voucher è solo apparentemente risolta dal governo con il decreto di venerdì scorso che li elimina completamente. Quello stesso decreto infatti prevede la possibilità di utilizzarli ancora durante tutto il 2017 per chi li aveva già acquistati e li teneva nel cassetto in attesa di attivarli. Ma, almeno ieri, non è stato possibile: il sito Inps – attraverso il quale si attiva il buono lavoro – non ha funzionato. A chi ci provava – hanno denunciato i Consulenti del lavoro in una nota – appariva un messaggio di errore. Per molti imprenditori è stato il panico, tra la paura delle sanzioni in caso di controllo e il timore di ritrovarsi nei cassetti centinaia di ticket non più utilizzabili. «Alcuni – racconta il direttore della Confesercenti della provincia di Bologna, Loreno Rossi – hanno fatto incetta, ne hanno comperati per mille, duemila euro», per far fronte alle esigenze dei prossimi 9 mesi.

Solo intorno alle 19 l’ Inps ha fatto sapere che il problema sarebbe stato risolto «in serata» e che «la procedura di attivazione era stata bloccata per procedere a modifiche tecniche». Il decreto del governo ha lasciato infatti tutti basiti, evidentemente anche all’ interno dello stesso istituto di previdenza, che quindi si è fatto trovare impreparato. In base alla norma si possono utilizzare solo i voucher acquistati prima del 17 marzo, e così l’ Inps, nell’ aggiornare il software, ha dovuto «inibire l’ acquisto e il pagamento e lasciare in essere solo il processo di attivazione». L’ Istituto precisa che «gli eventuali buoni acquistati da altri venditori dopo il 17 non potranno essere attivati e dovranno essere rimborsati». È accaduto per esempio alle Poste, dove ancora sabato – con il decreto in vigore e quindi lo stop alla vendita operativo – alcuni sportelli li hanno commercializzati.

 

Il resto dell’articolo è su Il Messaggero del 21/03/2017

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali