Confesercenti Modena: “Oltre alla video sorveglianza, c’è necessità di un presidio notturno capillare”

Solidarietà dell’Associazione alle imprese colpite. “Mantenere i fondi destinati agli operatori che vogliono dotarsi di sistemi di telecamere volti alla deterrenza”

Sconcerto e preoccupazione. Questo lo stato d’animo rilevato da Confesercenti Area di Castelfranco Emilia, tra gli operatori del commercio dopo quanto avvenuto nella notte tra sabato e domenica scorsi, quando una serie di esercizi commerciali del cuore storico sono finiti nel mirino dei malviventi. “La nostra solidarietà a tutti gli esercenti colpiti ed in particolare a quelli de ‘Il Fauno’, il negozio che ha subito il danno più ingente – conferma l’Associazione imprenditoriale, aggiungendo però che – Non si può fare a meno di notare come negli ultimi tempi, anche per effetto della crisi economica, si sia registrato un incremento considerevole di episodi criminosi che hanno visto i commercianti come principali vittime. Pur riconoscendo e sostenendo il lavoro indefesso portato avanti dalle Forze dell’Ordine, riteniamo non si possa più prescindere da un presidio capillare del territorio da implementare anche con i sistemi di deterrenza passiva lungo l’intero corso della giornata, notte compresa come pure in quelli che ormai sono diventati gli orari più critici: ovvero nei momenti di apertura e chiusura delle attività, quando gli operatori risultano più esposti”. Confesercenti coglie l’occasione per ricordare che le associazioni imprenditoriali aderenti a Rete Imprese Italia hanno richiesto un incontro con il prefetto e i sindaci dei comuni del comprensorio di Castelfranco per analizzare, in un dibattito pubblico, quelle che sono le possibili strategie utili a rafforzare e a contrastare questo fenomeno sempre più dilagante e preoccupante, che vede gli operatori commerciali del territorio spesso esposti a questi atti predatori. “Definiamo positivamente le affermazioni del sindaco a proposito di un potenziamento del sistema di video sorveglianza del centro del paese. Ma riteniamo che lo stesso, deve essere considerato solo uno degli strumenti da mettere in campo nell’azione di contrasto alla criminalità, oltre che essere inserito in un più ampio contesto di presidio del territorio da parte delle forze dell’ordine, che devono necessariamente operare tra loro in modo sempre più sinergico. Precisiamo inoltre che, se le imprese sono intenzionate a dotarsi di sistemi utili alla deterrenza, considerando i costi che questi comportano, fondamentale sarebbe da parte delle istituzioni mantenere i fondi a sostegno a tal senso, in modo da agevolare quanti tra gli imprenditori decidano di dotarsi di tali attrezzature”, conclude l’Associazione.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali