28 novembre 2013 – Camera dei Deputati: utilizzo dei fondi strutturali 2014-2020 – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati         

 

Aula

risposta immediata del ministro degli Affari europei Moavero MILANESI all’interrogazione PALESE:  Iniziative in sede di Unione europea in ordine al rapporto tra l’utilizzo dei fondi strutturali 2014-2020 e i vincoli del Patto di stabilità interno;                                                                 

risposta immediata del ministro dei Trasporti Maurizio LUPI all’interrogazione CAUSIN ed altri: Problematiche riguardanti la recente decisione del Governo in merito al passaggio delle «grandi navi» a Venezia.

 

Commissione VI Finanze

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del sottosegretario per l’economia Pier Paolo BARETTA alle interrogazioni: GEBHARD: Soppressione di agevolazioni tributarie relative alle imposte di registro, ipotecarie e catastali; CAUSI: Dati relativi alla fruizione della misura per l’aiuto alla crescita economica – ACE;BARBANTI: Clausole di salvaguardia che comportano aumenti di aliquote o di acconti tributari.   

 

Commissione X Attività produttive

RISOLUZIONI – 7-00116 Prodani: Revisione organica della disciplina relativa all’esercizio della professione di guida turistica;7-00182 Petitti: Revisione organica della disciplina relativa all’esercizio della professione di guida turistica. (Discussione congiunta e rinvio).      

 

Commissione XI Lavoro

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per il lavoro Carlo DELL’ARINGA all’interrogazione CIPRINI: Salvaguardia dei livelli occupazionali dell’azienda DDway srl.   

 

Commissione XIII Agricoltura

in sede referente – Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare. C. 348 Cenni e C. 1162 Verini. (Seguito dell’esame e rinvio);                               

RISOLUZIONI – 7-00032 Gagnarli: Iniziative per fronteggiare la crisi della filiera cunicola; 7-00040 Antezza: Iniziative per fronteggiare la crisi della filiera cunicola. (Seguito della discussione congiunta e rinvio); – 7-00141 Faenzi: Iniziative per il comparto bieticolo-saccarifero; 7-00174 Oliverio: Iniziative per il comparto bieticolo-saccarifero. (Seguito della discussione congiunta e rinvio); – 7-00183 Oliverio: Iniziative a sostegno delle imprese agricole danneggiate dai recenti eventi alluvionali e per la messa in sicurezza, attraverso le attività agricole, del territorio rurale a rischio idrogeologico. (Discussione e rinvio);                                 

COMITATO RISTRETTO – Disposizioni in materia di agricoltura sociale. C. 303 Fiorio, C. 760 Russo, C. 903 Bordo, C. 1019 Zaccagnini e C. 1020 Schullian;                                                                                                  – COMITATO RISTRETTO – Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico. C. 302 Fiorio.

 

Senato della Repubblica    

                                                    

14° Commissione Politiche Ue

ESAME DI ATTI PREPARATORI DELLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA – Programma di lavoro della Commissione per il 2014 (COM (2013) 739 definitivo) (n. 7)(Esame, ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento, dell’atto comunitario e rinvio). 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali