Confesercenti Padova: la gastronomia La Certosa compie 18 anni di attività

La storia, a lieto fine, di due fratelli giovani, “buoni” ed intraprendenti

.

In questi giorni, si parla tanto di negozi che chiudono, vetrine abbassate, crisi nei consumi… di notizie positive pare non ce ne sia traccia soprattutto nel settore alimentare.

Oggi vogliamo invece raccontare una storia positiva, di due fratelli (gemelli) originari di Abano, Michele e Simone Cerato.

Siamo nel 1999 quando Simone e Michele decidono di dare avvio ad una propria attività. Al tempo, a 24 anni, avevano già alle spalle diversi anni di esperienza presso strutture alberghiere termali, stagioni estive al mare e stagioni invernali in Alta Badia.

Per una serie di casualità i due fratelli si trovano a subentrare ad un’attività, già presente nel quartiere di Sacra Famiglia da 12 anni, la gastronomia. Senza dubitare, ci raccontano, hanno preso in mano le redini della loro vita ed hanno accettato la sfida.

“In questi 18 anni ne abbiamo passate tante, ma ciò che ci contraddistingue è che non abbiamo mai smesso di imparare per migliorarci e crescere.

Simone ci racconta che nulla viene lasciato al caso, dalla scelta delle materie prime fino alla selezione dei vini che viene fatta da lui personalmente dopo un’attenta valutazione. “Fino a poco tempo fa non ne sapevo molto di vini ed ho deciso che la formazione era la nostra arma migliore. Ho così deciso di iscrivermi e frequentare un corso di sommelier AIS. Dopo un anno e mezzo di studio e sacrificio, sono finalmente riuscito a prendere il tanto atteso attestato di qualifica, ed oggi sono in grado di consigliare ed abbinare i vini con i nostri piatti. Una cosa che piace molto ai clienti è che da noi si trovano vini bianchi freddi da abbinare immediatamente al piatto”.

Da quest’anno per festeggiare la maggiore età c’è anche un servizio nuovo, lo Chef a domicilio. Si tratta di un servizio che offrono a casa del cliente. Uno dei vantaggi, rispetto ad altri professionisti, è che loro hanno circa 50 mq di cucina dotata delle più recenti attrezzature professionali, per cui sono in grado di preparare e soddisfare qualsiasi richiesta da parte del cliente, soprattutto la possibilità di avvantaggiare delle cotture lunghe (spezzatini o brasati ecc.) o ‘profumate’ (fumetti di pesce, baccalà ecc.) in modo da preservare il più possibile l’ambiente domestico.

Ma veniamo ai piatti, in gastronomia si trovano piatti classici, di stagione sempre con materie prime di qualità; primi piatti e secondi di carne e di pesce, antipasti e contorni per tutti i gusti. Gnocchi, pasticcio e pasta la fanno da padrona, ma anche risotti, crespelle e piatti vegetariani. Tra i secondi troviamo pollo, brasati, faraona, scaloppine, spiedini, arrosti . Pesce spada, baccalà, gamberoni, salmone, orate, branzini, per citarne alcuni.

Di sicuro non è possibile essere esaustivi anche perché spesso si trovano dei fuori menù davvero interessanti. Non parliamo quindi di una normale gastronomia ma della Gastronomia La Certosa, a Sacra Famiglia in via Savona 6, cresciuta dalla tenacia di due giovani fratelli che hanno creduto nel loro progetto e oggi possono festeggiare con i loro clienti, famigliari e amici i 18 anni di attività.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali