Confesercenti Sicilia: “Una politica di qualità per rilanciare il centro storico di Agrigento”

L’intervento del presidente Vittorio Messina

.

Nel corso dell’assemblea zonale di Agrigento, per il rinnovo della Presidenza dell’Area Centro Meridionale della Sicilia di Confesercenti, è intervenuto il presidente di Confesercenti Sicilia Vittorio Messina che ha ricordato il ruolo dell’Associazione sul territorio, che ha come obiettivo prioritario lo sviluppo economico delle imprese e la crescita dell’occupazione.

Vittorio Messina ha ribadito inoltre lo sforzo di Confesercenti per rilanciare il commercio di prossimità, per consolidare l’offerta turistica e per garantire contenuti e servizi qualificati in modo da elevare tra gli associati  il livello di utilizzo degli strumenti più evoluti dal punto di vista tecnologico.

A proposito del centro storico del capoluogo, Messina ha sostenuto che vada visto nel suo insieme, come patrimonio di cultura e di civiltà, come luogo della memoria e spazio per progettare il futuro, come centro urbano storicamente legato alla vita degli agrigentini. E’ questo, secondo Vittorio Messina,  il vero  progetto da realizzare non solo per la città ma con la città per costruire una cornice comune all’interno della quale promuovere iniziative, manifestazioni e nuove strategie per sostenere il commercio del centro.

Secondo Messina, il centro storico di Agrigento per competere con i nuovi luoghi del commercio deve proporsi come centro commerciale naturale, quale storicamente è stato , ed assumere un’identità precisa recuperando il suo ruolo di centro pulsante di una comunità. In questa direzione Confesercenti lancerà a breve il progetto del Centro Commerciale naturale 2.0.

Si sono perse in passato le occasioni giuste per salvaguardare i negozi tipici della parte antica della città di Agrigento. Quando è stato il momento giusto la politica è stata ferma. Oggi dobbiamo quindi pensare che un cambiamento della città è inevitabile e occorre ricreare le condizioni di base perché gli imprenditori agrigentini rimangano e i nuovi puntino sulla qualità.

Insieme al rilancio della residenza e dell’accessibilità centrale deve essere centrale una politica di “qualità” del centro: dal decoro urbano alla pulizia delle nostra strade, dai muri, alle piazze, alle scalinate. E poi se si vogliono sostenere le imprese si deve incidere sui costi. Su questo tra tariffe rifiuti e suolo pubblico, tra imposte e canoni vari il Comune deve fare molto per aiutare le imprese, non anche ma soprattutto in momenti di crisi economica.

Leggi le altre notizie Dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali