Confesercenti Roma: Pasqua 2017, consumi al rallentatore

Giammaria: come già ormai da diversi anni si conferma per le festività la tendenza alla “vendita corta”, cioè a ridosso delle stesse feste

.

Purtroppo – dichiara Giammaria – anche la festività di Pasqua sta mantenendo “le promesse” di consumi deboli, tra l’altro si conferma la tendenza da parte delle famiglie di effettuare gli acquisti poco prima delle festività e questo vale anche per la Pasqua.

Il comparto del dettaglio alimentare già dai primi giorni di aprile offre promozioni e sconti praticamente su tutti i prodotti legati a questo tipo di festività dalle colombe alle uova di cioccolato, dalla pasta all’uovo all’agnello, alla corallina.

Di fatti per i consumi alimentari si conferma una attenzione delle famiglie alla spesa orientandosi maggiormente su prodotti in promozione e scontati, che di fatto abbassano il valore medio dello scontrino.

Anche per il settore del biologico, nonostante i prezzi al consumo dei prodotti con certificazione biologica, non si differenziano da quelli dello scorso anno si registra una lieve flessione nelle vendite.

La spesa media a famiglia per il pranzo Pasquale, dove ancora vince la tradizione si attesterà sui 70 Euro. Infine – conclude Giammaria – purtroppo le occasioni di una ripresa con la festività natalizia, i saldi e le festività pasquali non ci sono state e si sono di nuovo affievolite le speranze di ripresa.

Quello per cui ci battiamo è che il Governo Nazionale, la Regione ed in particolare il comune di Roma mettano finalmente in atto tutte quelle azioni che da tempo chiediamo per consentire alla piccola e media impresa di continuare a svolgere il ruolo di servizio alla città che da sempre svolge, con alcune priorità come l’abbassamento delle imposte locali, lotta all’abusivismo e la contraffazione, stop ai centri commerciali, si pensi che solo negli ultimi anni a Roma e provincia sono stati autorizzati più di 340.000 mq. di grande distribuzione pressoché tutti in deroga e senza che il Comune di Roma si sia mai dotato del Piano Urbanistico di Sviluppo della media e grande distribuzione.

Leggi le altre notizie Dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali