Mantova Lovers, la città si promuove tra gastronomia e cultura

Dal 29 aprile al 21 maggio 57 eventi con Mantova e l’ amore come filo conduttore della rassegna

Confesercenti Mantova e Mantova Tourism, con il sostegno di Comune e Regione Lombardia, organizzano nell’ ambito del bando regionale per il commercio “Stoa”, il nuovo festival Mantova Lovers, in programma dal 29 aprile al 21 maggio con 57 eventi culturali ed enogastronomici, itinerari tematici e iniziative di promozione delle attività commerciali. Una formula inedita e innovativa per la città (e non solo) che unisce eventi culturali di alto livello, valorizzazione delle eccellenze gastronomiche e delle attività del territorio, in un’ ottica di promozione turistica della città. Il tutto ruota attorno a un unico tema, quello di Mantova e l’ amore, che attraversa la storia della città, la letteratura e l’ arte e che ispira eventi diversi per forma e contenuto, ma accomunati dall’ originalità delle proposte. L’ obiettivo è quello di creare un nuovo format di evento, replicabile e adattabile, che unisca le forze della città – istituzioni, commercianti e realtà culturali – nella valorizzazione di alcune qualità del territorio poco promosse in passato e che meritano attenzione. Il tema Mantova ha ispirato, nel tempo, storie reali o immaginarie di grandi amori. Storie ambientate tra i vicoli, nelle strade, nei palazzi che ci hanno lasciato tracce e simboli, reali o letterari. L’ immagine dell’ amore a Mantova è quella degli Amanti di Valdaro, rappresentati nel logo di Mantova Lovers, ma anche le storie di Romeo e Giulietta e Agnese Visconti, le passioni alla corte dei Gonzaga e il Rigoletto di Verdi, fino alle testimonianze di Virgilio, Dante e D’ Annunzio. Mantova Lovers celebra Mantova come una delle città più romantiche al mondo, ieri come oggi. Mantova Lovers è un festival ambizioso già nei numeri. Tre settimane per 13 giornate di iniziative, 57 eventi, 14 location, oltre 100 artisti, 18 partner e 14 ristoranti coinvolti sono i numeri della prima edizione. Spettacoli Il programma si divide in tre grandi filoni: itinerari tematici, eventi culturali ed eventi enogastronomici. Tra i momenti più attesi c’ è sicuramente la performance -evento Giulietta’ s Dream, con oltre 50 performer tra le stanze di Palazzo Te per una notte unica ispirata al dramma shakespeariano (13 maggio). Ancora performance coinvolgenti con Talking City, un itinerario a tappe in cui i grandi “innamorati” della storia mantovana rivivono e si raccontano in luoghi simbolo (dal 29 aprile al 21 maggio). Amore anche sul grande schermo con Palpiti, il festivalino del cinema romantico (19-20-21 maggio in Piazza L.B. Alberti e al Cinema del Carbone). E poi, Palazzo della Ragione che si trasforma, per una notte, in una grande milonga dove lasciarsi trascinare dal tango, il ballo della passione (12 maggio) in occasione del Mantova International Tango Festival. Amore in musica, quindi, con le performance in giro per la città dei giovani musicisti del Liceo Musicale Isabella d’ Este (dal 30 aprile al 21 maggio). E ancora i tour con le guide turistiche (dal 29 aprile al 21 maggio) tra i luoghi dove si sono svolte unioni principesche, adulteri celebri, amori letterari, dolci affetti… Eventi enogastronomici La passione si esprime anche in cucina e si sposa con la grande tradizione enogastronomica mantovana, dando vita a una serie di iniziative speciali. Sarà romanticissima la Cena x2 nella cornice eccezionale dei giardini di Palazzo D’ Arco (20 maggio) mentre, per tutto il periodo del festival, innamorati e non potranno partecipare alle speciali iniziative organizzate da bar e ristoranti: A tavola con Amore, menù in edizione limitata in 14 ristoranti, e Passeggiata con Gusto, una degustazione itinerante in locali storici e d’ eccellenza. Infine, la rassegna Sweet & Love dedicata ai cibi del cuore: dolci, vini e formaggi (in piazza Sor dello dal 12 al 14 maggio).
Info
Per tutte le informazioni è attivo il sito mantovalovers.it. Gli eventi a pagamento possono essere prenotati in prevendita attraverso il sistema Do It Yourself (diyticket.it), un’ innovativa piattaforma di ticketing che consente di ritirare comodamente i biglietti in qualsiasi Punto Sisal Pay. Sono esclusi i tour guidati Federagit, per cui il biglietto si fa direttamente alla partenza in piazza Broletto, e le proiezioni della rassegna cinematografica Palpiti (biglietti al Cinema del Carbone).

Tratto da “La Voce di Mantova” del 19-04-2017

 

Leggi le altre notizie Dal Territorio

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali