Albonetti: Alitalia problema enorme

“La mancanza di una compagnia aerea di bandiera è un problema enorme per il turismo italiano, che peserà in particolare sui flussi di visitatori provenienti in Italia da paesi extraeuropei e di cui risentiranno in particolare le nostre grandi città d’arte.

Credo che il mondo del turismo debba essere non arrabbiato, ma inferocito nei confronti del management di Alitalia, attuale e passato. Così ci stiamo mangiando una fetta consistente del turismo internazionale di lungo raggio”.

Non nasconde la sua preoccupazione il presidente di Assoturismo Confesercenti Claudio Albonetti parlando con l’ANSA degli ultimi sviluppi della vicenda Alitalia.

“Anni di gestione scellerata – aggiunge – hanno creato un danno gravissimo soprattutto al circuito culturale italiano, vera risorsa del nostro turismo.

In un mondo in cui gli orizzonti turistici si fanno sempre più lontani, l’incidenza dei turisti di lungo raggio sul nostro sistema turistico è sempre maggiore. In questo contesto, essere privi di una compagnia di bandiera o averne una inefficiente è un grave problema: la maggior parte dei turisti in arrivo da Asia, Sud America e Nord America per un tour d’Europa, infatti, passa per British, Lufthansa e Air France. Vettori che, chiaramente, tendono ad indirizzare i passeggeri verso i propri hub, Londra, Berlino o Parigi.

Il risultato è che, nei tour d’Europa, l’Italia è una meta marginalizzata, cui sono dedicati un paio di giorni in una vacanza di varie settimane”.

“Se noi avessimo una compagnia di bandiera degna di questo nome ed importante nel lungo raggio – chiude Albonetti – avremmo un modo per invertire questa tendenza. E magari di far partire dagli hub Milano o da Roma i turisti brasiliani, russi e cinesi
che arrivano in Europa per visitare il continente, allungando così la loro permanenza nel nostro Paese.

D’altro canto, le parole d’ordine del turismo moderno sono comunicare e collegare.

Sulla comunicazione ci sarebbe molto da dire, ma con la perdita di Alitalia sui collegamenti siamo a zero. E quindi perdenti in quadro del turismo che sì è in crescita, ma sempre più globale e competitivo”.

stralcio da Agenzia ANSA del 26 aprile 2017

– See more at: http://www.assoturismo.it/albonetti-alitalia-problema-enorme.html

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali