Balneari, la soddisfazione di Fiba Confesercenti Liguria per i due disegni di legge proposti dalla Regione

L’assessore regionale al demani Marco Scajola ha presentato alle associazioni dei balneari due proposte di legge riguardanti la disciplina delle concessioni demaniali per finalità turistico-ricreative: il primo provvedimento prevede l’estensione della durata delle attuali concessioni demaniali per 30 anni e il riconoscimento degli impianti di facile rimozione costruiti sul demanio marittimo; il secondo disegno di legge prevede invece la qualificazione e la tutela delle imprese balneari liguri per valorizzarne le caratteristiche culturali e storiche e per riconoscerle come una specifica tipicità del territorio. Le due proposte saranno depositate presso gli uffici del consiglio regionale e aperte ad essere sottoscritte dai consiglieri regionali.
«Due provvedimenti che rappresentano una risposta concreta della Regione alle richieste dei sindacati dei balneari e riconoscono, in particolare, proprio le proposte avanzate a suo tempo dalla nostra associazione – commenta con soddisfazione Gianmarco Oneglio, presidente di Fiba Confesercenti Liguria -. I disegni di legge presentati dall’assessore Scajola sono infatti volti a dare certezza alle imprese attraverso una proroga trentennale delle concessioni e a valorizzarle, con particolare riferimento alle attività a gestione familiare che vengono riconosciute come peculiari della Liguria. Altro passaggio chiave è l’indennizzo del valore delle imprese commercialiche consentirà di ripartire con gli investimenti finora rimasti bloccati anche per via di una clima di grande incertezza. Speriamo ora di poter lavorare in sede di commissione affinché questi due disegni vengano accolti anche dai partiti della minoranza che, siamo convinti, dimostreranno la loro vicinanza alle imprese».
«Dal canto nostro abbiamo formalizzato una richiesta di incontro con tutti i capigruppo, in modo da costruire su questi temi il massimo consenso ed impegno. Il dato certo è comunque che la Regione dimostra concretamente di voler difendere le imprese balneari che rappresentano il 10% del pil della Liguria e danno lavoro a più di 20mila addetti senza considerare l’indotto. Ora auspichiamo un iter veloce e condiviso».
Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali