Andrea Bressan eletto nuovo Presidente della categoria commercio fisso di Confesercenti

 

Andrea Bressan, 53 anni, nato a Bolzano, titolare insieme alla sorella dell’omonima azienda “Bressan SNC” nel settore dell’illuminazione, è stato eletto nuovo Presidente della categoria commercio fisso di Confesercenti Alto Adige. Subentra a Teresa Mantese.

Il commercio fisso conta circa 8500 imprese e rappresenta un settore strategico per l’economia provinciale. Tuttavia sappiamo benissimo che il periodo economico che stiamo attraversando non è semplice per chi opera nel settore del commercio. Nel suo discorso al Direttivo provinciale di categoria Bressan ha evidenziato come egli rappresenti “la terza generazione di commercianti e come abbia potuto constatare gli enormi cambiamenti che si sono succeduti nel corso di molti anni. In passato una attività commerciale ben gestita contribuiva a sviluppare il cosiddetto “ceto medio”, elemento fondamentale per l’equilibrio di una società e sintomo di un certo benessere. Oggi, ahimè non è più così”.

I consumi si sono di molto ridotti, i margini operativi sono scesi al minimo, la tassazione generale è aumentata e, cosa non da poco per chi gestisce un negozio con i relativi costi fissi, l’avvento del commercio “on line”, che crea spesso una concorrenza ad armi impari.

“Le realtà commerciali, soprattutto le più piccole – aggiunge Bressan – non hanno la capacità economica di seguire le strategie di mercato dei centri commerciali o dei grossi gruppi che operano nel territorio, mossi più da evoluzioni finanziarie che per passione verso il proprio lavoro. La cosa più importante – sottolinea il neo Presidente – è aumentare di molto la capacità di ascoltare i singoli associati per creare confronto e condivisione. Bisogna uscire dalla sgradevole sensazione di solitudine che condiziona negativamente l’atmosfera di chi lavora”.

Il compito di Confesercenti Alto Adige, che si avvale di un nuovo giovane Direttore, sarà quello di supportare concretamente questo processo di cambiamento, lavorando a fianco dei propri associati, mettendo in campo strumenti di formazione per acquisire le competenze tecnico-specialistiche necessarie.

“Se si vuole superare la solitudine – prosegue Bressan – è necessario operare uno sforzo per non rimanere chiusi nel proprio guscio. Quindi un altro obiettivo sarà quella di lavorare in sinergia con altre categorie professionali, per ampliare nuove prospettive di crescita e per sviluppare progetti concreti che abbiano un ampio consenso sociale, ad esempio la riqualificazione urbanistica. Tutto questo – conclude Andrea Bressan – sarà possibile solo se saremo capaci di costruire un rapporto virtuoso e di fiducia con la Pubblica amministrazione”.

Leggi le altre notizie Dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali