NCC: approvato dal Senato il ddl concorrenza. Delega al Governo per rivedere norme di settore

Approvato il 3 maggio dall’Assemblea del Senato il ddl concorrenza con un maxiemendamento del Governo e voto di fiducia. Ora si torna alla Camera

Confermata la delega per rivedere le materie di interesse del settore taxi e ncc, così come proposto nel testo approvato dalla commissione 10a del Senato

Di seguito si riportano alcune notizie di agenzia

2017-05-03 11:10:00

Ddl Concorrenza: fonti, Mise apre a confronto con taxi e Ncc. Calenda pronto a dialogo, saranno decisivi i decreti delegati

(ANSA) – ROMA, 3 MAG – Con l’approvazione da parte dell’Aula del Senato del ddl Concorrenza e della relativa delega al governo sul riordino del settore dei trasporti si interverrà sull’adeguamento dell’offerta alle nuove tecnologie, al contrasto dell’abusivismo e alla promozione della concorrenza.

Sul tema della regolamentazione delle nuove piattaforme digitali del settore (come Uber e MyTaxi) fonti del Mise confermano che i decreti legislativi saranno decisivi e che c’è un’apertura al dialogo e al confronto con il mondo dei tassisti e degli Ncc da parte del ministero e dello stesso ministro Carlo Calenda. Il metodo del confronto caratterizzerà infatti la fase di stesura dei decreti delegati.

 

ASKA

2017-05-03 14:43:00

Ddl concorrenza, relatore Tomaselli: in testo delega su taxi. Serve riforma organica settore del trasporto pubblico non di linea

Roma, 3 mag. (askanews) – “Abbiamo inserito una delega al Governo ad attuare, da qui ai prossimi mesi, una riforma organica del settore del trasporto pubblico non di linea: un tema complesso, molto discusso, di grande impatto sulla vita dei cittadini e delle città”. Lo dichiara intervenendo nell’Aula del Senato Salvatore Tomaselli, capogruppo Pd in commissione Industria di Palazzo Madama e relatore del ddl concorrenza. “Nel merito – prosegue Tomaselli – penso sia maturo il tempo per una regolamentazione moderna e efficiente di un comparto nel quale il ruolo principale e fondamentale è affidato al servizio taxi e così sarà ancora in futuro. Sarebbe, tuttavia, ipocrita non cogliere le novità del tempo che derivano dall’affermazione, sempre più significativa nella vita quotidiana di ognuno di noi, dei sistemi digitali e quindi delle applicazioni web”.

“Si tratta – spiega ancora il parlamentare dem – di un tema che non si può risolvere con un contenzioso giudiziario sine die, che può e deve regolare la presenza nel nostro Paese, certamente anche dentro un quadro di regole comunitarie, di attori che sono entrati in questi come in altri servizi utilizzando le applicazioni web e che in questo settore stanno coinvolgendo anche gli stessi tassisti e non solo gli Ncc. Lo facciamo con una delega, al cui interno sono previsti parametri e principi a cui il Governo dovrà attenersi, che dovrà portare, da qui ai prossimi mesi, a regolare in termini moderni ed efficienti questo così complesso settore della vita quotidiana di tutti noi, coinvolgendo gli operatori a tutti i livelli. Una riforma – conclude Tomaselli – che sarà la vera risposta ad ogni forma di abusivismo vecchio e nuovo che affligge il settore”.

link al sito Federnoleggio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali