Bandiere Blu: 342 spiagge premiate (+16,7%)

Sono 342 le spiagge italiane ‘da sogno’, 49 in più rispetto allo scorso anno, con la Liguria al top.

Sono le Bandiere Blu 2017 assegnate dalla Foundation for Environmental Education (Fee) a 163 Comuni e 67 approdi turistici che corrispondono a circa il 5% delle spiagge premiate a livello mondiale.

L’anno scorso le spiagge italiane premiate in base ai 32 criteri di sostenibilità  (dalla qualità delle acqua alla raccolta differenziata) sono state 293 e da 152 si è passati a 163 Comuni, 11 in più rispetto al 2016.

A fare meglio è la Liguria che conquista 27 Bandiere Blu con 2 new entry (Camogli e Bonassola). Al secondo posto della classifica troviamo la Toscana (con 19 località) seguita dalle Marche (17). La Campania raggiunge 15 bandiere con un nuovo ingresso (Sapri) ed anche la Puglia mantiene le 11 bandiere.

L’Abruzzo va a quota 8 con due nuovi ingressi (Giulianova e Roseto degli Abruzzi) e l’Emilia Romagna perde una bandiera (Cattolica) andando a 6. Il Veneto ed il Lazio confermano le stesse 8 bandiere dell’anno scorso, la Sardegna è presente con 11 località e la Sicilia raggiunge le 7 bandiere con una nuova entrata (Santa Teresa di Riva); la Calabria arriva a 7 bandiere con due nuovi ingressi, il Molise scende a 2 bandiere, una in meno dell’anno scorso (escluso il comune di Petacciato).

Vincenzo Lardinelli, presidente FIBA Confesercenti: “L’assegnazione delle bandiere blu per il 2017, che quest’anno mostra anche un numero in crescita, rappresenta certamente un dato positivo e conferma, nonostante tutto, la qualità delle coste italiane e del lavoro delle imprese che vi operano. E’ certamente un buon viatico per la stagione balneare che sta per iniziare e che si annuncia positiva”.  

Friuli Venezia Giulia conferma le 2 bandiere dell’anno scorso e la Basilicata resta a 2 bandiere.

Quest’anno vengono incrementate le bandiere per quanto riguarda i laghi: una bandiera per la Lombardia, 2 per il Piemonte e 10 per il Trentino Alto Adige che raddoppia rispetto all’anno scorso.

”E’ con soddisfazione che annunciamo anche per il 2017, un aumento di comuni Bandiera Blu, ben 163″ commenta Claudio Mazza presidente della Fee Italia che aggiunge: “è un percorso che porta in maniera dinamica ed efficace le amministrazioni locali a cogliere nuove sfide per la gestione sostenibile del territorio, mettendo al centro la connessione
terra-mare. La salute del mare è strettamente correlata alla gestione del territorio”.

http://www.fibaconfesercenti.it/bandiere-blu-342-spiagge-premiate-167.html#sthash.ngk3gY04.dpuf

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali