Faib a Petrolifera Adriatica: gli Accordi si rispettano, soprattutto se fatti in forza di Legge

Queste in sintesi le parole che hanno motivato i gestori di Petrolifera Adriatica Spa, Azienda che ha recentemente acquisito la rete a marchio Esso nella nostra Regione a partecipare all’Assemblea tenutasi in sede Faib Regionale lunedì 8 maggio 2017. Non riusciamo a capire i motivi che spingono Petrolifera Adriatica Spa a chiedere pressantemente ai gestori degli impianti che la medesima Azienda ha da poco tempo acquisito dalla Esso Italiana Srl in Toscana, la loro individuale adesione a condizioni economiche e normative che derogano, peggiorandole in modo rilevante, quelle previste dagli Accordi collettivi vigenti, e in particolare l’ultimo Accordo aziendale sottoscritto in data 16.07.2014, tuttora valido ed efficace per tutti i gestori dei punti vendita di viabilità ordinaria a marchio Esso.
Tale comportamento illegittimo e unilaterale di Petrolifera Adriatica viene quindi reiterato, nonostante sia già stato segnalato e contestato in precedenza dalle Rappresentanze nazionali dei gestori con nota scritta del 28 novembre 2016 per la prima acquisizione della rete di Abruzzo e Marche.
Dall’acquisizione della rete da parte di Petrolifera i prezzi nelle varie tipologie di vendita hanno subito sensibili e ingiustificati rialzi, in violazione non solo degli Accordi collettivi in essere, ma anche dell’art. 17 della Legge 27/2012, che impone l’obbligo di assicurare al gestore condizioni di approvvigionamento eque e non discriminatorie per competere nel mercato di riferimento, arrecando danni economici e di immagine ai gestori.
A che scopo, se non quello di ridurre marginalità ai gestori, si stanno muovendo in questi giorni gli addetti commerciali contattando e proponendo condizioni peggiorative? Petrolifera sapeva bene prima di acquisire la rete Esso nelle Regioni Toscana, Abruzzo e Marche quali erano le condizioni economiche spettante ai gestori per il loro lavoro.
Precisiamo, condizioni economiche previste dall’ultimo Accordo del 16.07.2014, valide fino a nuovi Accordi da sottoscrivere con le Rappresentanze dei gestori a livello nazionale.
I gestori di impianti distribuzione carburanti, di qualsiasi bandiera, debbono avere un giusto riconoscimento economico per il lavoro svolto, una dignità di impresa oltre che umana. I gestori a marchio Esso recentemente passati a Petrolifera Adriatica Spa per quanto sopra non vogliono fare e non faranno un passo indietro rispetto allo status conquistato con anni di lotta e sacrifici. Si condanna senza appello l’arroganza di chi pretende adesioni a occhi chiusi a contratti capestro. E’ un comportamento offensivo della dignità e dell’intelligenza dei gestori oltre che contrario alla Legge e dunque perseguibile nelle sedi opportune.
Per questo i colleghi riuniti in Assemblea hanno deciso all’unanimità di dare mandato al Gruppo Dirigente Regionale di organizzare, di intesa con tutte le Organizzazioni di Settore, un programma di manifestazioni e proteste su tutta la rete passata a Petrolifera Adriatica. Allo studio iniziative di agitazioni e chiusura degli impianti.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali