Faib, Fegica e Figisc a Petrolifera Adriatica: nuova denuncia reiterata violazione della Normativa speciale di settore e degli Accordi collettivi vigenti e diffida ad adempiere

Faib, Fegica e Figisc sono nuovamente intervenute unitariamente verso Petrolifera Adriatica con una nuova denuncia per reiterata violazione della Normativa speciale di settore e degli Accordi collettivi vigenti e una diffida ad adempiere. La nota è stata inviata oltre che all’AD della Petrolifera anche al Direttore Generale del MiSE Dialuce e all’Ing. Del Bianco della Esso Italiana.
Le Federazioni dei gestori, ancora una volta, richiamano “il quadro normativo di riferimento, generale e speciale di settore, relativo alla distribuzione dei carburanti” che “prevede – d.lgs. 32/1998, Legge 57/2001, Legge 27/2012 – che i rapporti normativi ed economici fra i titolari di autorizzazione/fornitori ed i gestori di impianti di distribuzione dei carburanti siano necessariamente regolati nell’ambito di Accordi collettivi di tipo interprofessionale ovvero aziendale, stipulati con le scriventi Federazioni, nella loro qualità di Associazioni di Categoria maggiormente rappresentative a livello nazionale.”
Le Associazioni denunciano le pressanti richieste “ai gestori degli impianti che la medesima Azienda ha da poco tempo  acquisito dalla Esso Italiana S.r.l. in Toscana” per sollecitare “la loro individuale adesione a condizioni economiche e normative che derogano peggiorandole in modo rilevante quelle previste dagli Accordi collettivi vigenti, con particolare ma non esaustivo riguardo all’Accordo aziendale da ultimo sottoscritto in data 16.07.2014, valido ed efficace per tutti i gestori dei punti vendita di viabilità ordinaria a marchio Esso.”
Faib, Fegica e Figisc rimarcano che tale “comportamento illegittimo di Petrolifera Adriatica viene quindi reiterato, nonostante sia già stato segnalato e contestato in precedenza a codesta Azienda dalle Federazioni con nota del 28 novembre 2016 Prot. N° 5607.11.2016 riguardo agli impianti acquisiti nelle Regioni Abruzzo e Marche e nonostante Petrolifera Adriatica S.p.A. sia stata messa a conoscenza, preventivamente dalla Società cessionaria, delle condizioni contrattuali praticate ai singoli gestori, in forza dei richiamati Accordi collettivi e dei criteri di formazione dei prezzi in essi definiti.”
I Presidenti di Faib, Fegica e Figisc, dopo aver richiamato alcuni casi specifici, sottolineano che “si tratta, come appare del tutto evidente, di una serie di comportamenti (deroga in pejus delle condizioni economico/normative definite dagli Accordi collettivi vigenti; imposizione di condizioni di prezzo discriminatorie e non competitive), tanto ciascuno singolarmente assunto quanto nel loro insieme complessivo, che – oltre a cagionare un danno economico rilevante e ingiusto ai gestori interessati – integrano abuso di dipendenza economica, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 9 della Legge 18 giugno 1998, n. 192, così come richiamato dalla già citata Legge 27/2012.”
I Sindacati dei gestori alla luce dei fatti contestati “intimano e diffidano in modo ultimativo Petrolifera Adriatica S.p.A., anche in nome e per conto dei singoli gestori loro associati, a dare corretta e puntuale applicazione agli Accordi collettivi vigenti, oltreché ad interrompere immediatamente tutti i comportamenti a più riprese denunciati dalle medesime scriventi posti in violazione degli Accordi e della Normativa sopra citata e a danno dei gestori” riservandosi di “assumere, senza ulteriore avviso o comunicazione, ogni iniziativa, in tutte le sedi ritenute competenti, tesa a tutelare i loro interessi in ogni modo violati, nonché a chiedere il ristoro dei danni subiti e subendi.”

Leggi la Nota

Leggi le altre notizie “Dalle Categorie”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali