Vittorio Messina riconfermato alla guida della Confesercenti Sicilia

Si è svolta il 12 maggio u.s. presso il Grand Hotel Et Des Palmes di Palermo l’Assemblea elettiva della Confesercenti Sicilia composta da 146 delegati provenienti da tutte le nove provincie Siciliane, che in rappresentanza delle oltre 12.000 imprese del commercio del turismo e dei servizi, hanno all’unanimità riconfermato la fiducia a Vittorio Messina già presidente regionale Confesercenti.

I lavori dell’Assemblea coordinati dal Direttore regionale della Confesercenti Michele Sorbera sono stati aperti con i saluti delle  massime autorità istituzionali della Regione Sicilia nelle persone del Vice Presidente dell’Assemblea regionale Siciliana Giuseppe Lupo e del Vice Presidente della Regione Mariella Lo Bello.

Il Vice presidente dell’ARS congiuntamente al Vice Presidente della Regione hanno voluto sottolineare recuperando il tema da cui prende titolo l’Assemblea “Il Segno della crisi nell’economia Siciliana. L’impegno della Confesercenti a sostegno delle PMI”, che la crisi in Sicilia ha prodotto effetti impattanti per l’intera sistema economico e produttivo ma di certo nella nostra Regione vi sono risorse e competenze sia nel settore pubblico che nel privato dalle quali attingere per trovare adeguate risposte ed energie a sostegno dell’imprenditorialità endemica composta prevalentemente da PMI.

Il Presidente della Fondazione Curella Pietro Busetta, nella sua relazione ha evidenziato  che attrarre investimenti è un operazione complessa che può essere condotta a termine se vi sono due condizioni di base, la prima le condizioni  di stato minimo, la seconda condizioni di localizzazione più favorevoli di quelle che hanno gli altri. Le prime riguardano una buona infrastrutturazione, una criminalità organizzata sotto controllo e messa all’angolo ed una burocrazia efficiente che incoraggi gli investitori.

Vittorio Messina nel suo intervento ha sottolineato  che per dare risposte e speranze agli interessi che rappresentiamo occorre prendere di petto temi come l’energia, l’ambiente, le infrastrutture, il Mezzogiorno, la criminalità ma soprattutto la crisi che colpisce imprese e lavoro che rappresentano il pilastro su cui tutto si regge. Questi obiettivi, non negoziabili, richiedono impegno e coesione, non inciuci politici, ma coraggio e coerenza nel dire e nel fare. Questo significa, ha aggiunto Messina, che politica, istituzioni e forze sociali debbono condividere la responsabilità di mettere in campo scelte e politiche conseguenti e che occorre  coniugare disciplina fiscale  e del pubblico bilancio con le esigenze di crescita ed equità.

Dopo gli interventi di alcuni delegati si è provveduto ad eleggere gli Organi Dirigenti, tutti votati all’unanimità.

Leggi le altre notizie Dal territorio 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali