«Il mercato elettronico della pubblica amministrazione, un’opportunità concreta alla portata delle pmi»

Venerdì 12 maggio a Chiavari si è tenuto il convegno “Il mercato elettronico della P.A: un obbligo per le amministrazioni, un’oppurtunità per le imprese, un vantaggio per tutti” organizzato dalla Camera di Commercio di Genova e dalla Consip, la centrale acquisti della pubblica amministrazione italiana.

All’incontro ha partecipato, in veste di coordinatore di Confesercenti TigullioEnrico Castagnone, che ha illustrato il progetto “Sportelli in Rete” per la diffusione del mercato elettronico della P.A. (Mepa) presso le imprese: «L’evento di venerdì si inserisce sul solco dell’analogo convegno realizzato a Genova nel mese di marzo: anche nell’era di internet, infatti, la prossimità resta un valore e abbiamo ritenuto importante sensibilizzare anche le imprese del Tigullio rispetto alle caratteristiche e ai vantaggi del Mepa».

«D’altra parte – riflette Castagnone – sono propri i dati sul Mepa illustrati nel corso del convengo e relativi al primo trimestre del 2017, a dirci in maniera plastica che per le aziende della Liguria c’è ancora molta strada da fare, sia in termini di iscrizioni che di fatturato. Da questo punto di vista desideriamo ringraziare sentitamente per il prezioso supporto nell’opera di informazione delle imprese la Camera di Commercio, ed in particolare il dirigente Roberto Raffaele Addamo, nonché la Consip nella persona della dottoressa Minerva, che si è resa disponibile ad organizzare questo ulteriore evento nel Tigullio, e la Società economica di Chiavari per l’ospitalità data al convegno».

«Confesercenti ritiene che il Mepa rappresenti un’opportunita concreta e realmente alla portata delle piccole e micro imprese alle quali la nostra associazione fornisce ogni tipo di supporto e informazione. Un’opera di informazione, quella resa sul territorio dalle associazioni di categoria in materia di informatizzazione e digitalizzazione, che riteniamo dovrebbe essere organizzata a livello centrale dalle amministrazioni nazionali in favore di quelle locali. Capiamo, infatti, le difficoltà che spesso incontrano i funzionari comunali, non a caso intervenuti numerosi al convegno di venerdì».

«Serve dunque – conclude Castagnone – uno sforzo coordinato da parte di tutti i soggetti coinvolti, per un’efficace diffusione delle informazioni relative al Mepa e ai temi correlati. Una partita rispetto alla quale Confesercenti è pronta a fare la propria parte, impegnandosi a dare la massima diffusione alle comunicazioni che la Consip vorrà trasmettere al territorio genovese e ligure».

Leggi le altre notizie Dal territorio

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali