Prezzi: qualcosa si muove, ma prevale l’inflazione da energetici

Da Pasqua e Ponti di primavera arrivano segnali incoraggianti per il turismo

 

La ripresa dei prezzi si consolida ad aprile, ma l’aumento è dovuto solo in minima parte ad un rafforzamento della domanda dei consumatori. A correre, infatti, è soprattutto l’inflazione ‘cattiva’, trainata dal generale rialzo dei prezzi dei beni energetici, che a sua volta si ripercuote su altre voci. Ma c’è anche qualche segnale incoraggiante: gli aumenti registrati sul fronte dei servizi ricreativi, ricettivi e dei trasporti sembrano infatti riflettere un buon andamento dei consumi turistici, grazie al volano delle festività di Pasqua e dei Ponti di primavera.

Così l’Ufficio Economico Confesercenti sull’indice dei prezzi ad aprile diffuso oggi da Istat.

Complessivamente, i dati Istat restituiscono un quadro fatto ancora di molte ombre, tra le quali si inizia però a scorgere un po’ di luce. L’accelerazione generale dei prezzi è da attribuire sostanzialmente alla vivacità dei beni energetici; rientrano invece gli alimentari non lavorati dopo il mini-boom di inizio 2017 dovuto a fattori stagionali. Soprattutto, torna a crescere la componente di fondo dell’inflazione, in aumento di quattro decimali rispetto a marzo. Segnali probabilmente positivi, ma che vanno confermati in uno scenario ancora caratterizzato dall’incertezza. Il mancato miglioramento dei conti pubblici – come emerge dal record di aumento del debito – getta una pesante ipoteca sulla manovra di fine anno, che temiamo possa essere fortemente restrittiva. Una possibilità preoccupante: la nostra economia ha bisogno di investimenti per la crescita, non di ulteriori tagli. Soprattutto se si considera che l’aumento complessivo dei prezzi porterà, se non accompagnato da un rafforzamento della crescita economica, alla riduzione del potere d’acquisto, ponendo un nuovo ostacolo alla ripresa della spesa delle famiglie, la voce che finora più ha contribuito a riportare in territorio positivo il Pil italiano.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali