‘L’anno dei borghi’, protagonisti alla XXIª edizione della Borsa della città d’arte

Il convegno domani a Bologna 

Il primo dedicato all’Anno dei Borghi inaugurato ufficialmente dal Ministro Dario Franceschini lo scorso febbraio, si terrà alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, con inizio alle ore 9.30.

Il secondo, dedicato alle potenzialità del mercato turistico cinese e alle regole per sviluppare un sistema di accoglienza adeguato, si svolgerà, con inizio alle 14,45, a Palazzo Isolani a Bologna.

Il terzo appuntamento, dedicato alla situazione e alle prospettive delle professioni turistiche, avrà luogo a Palazzo Isolani a Bologna a partire dalle 17.30.

Il Programma (Scarica l’invito alla BORSA 100CITIES 2017 in formato pdf ):

9.30 : 10.00 – Registrazione dei partecipanti

Coordina Robert Piattelli. Co-founder BTO Educational

10.00 : 10.15 – Saluti

Mario Scalini – Direttore del Polo Museale Emilia-Romagna

Andrea Corsini – Assessore al Turismo e Commercio Regione Emilia-Romagna

Stefano Bollettinari – Direttore Confesercenti Emilia Romagnazzzzzzz

Offerta e domanda turistica nei Borghi italiani

Alessandro Tortelli – Direttore Scientifico Centro Studi Turistici

BORGHI, viaggio italiano

Un progetto di 18 Regioni, capofila Emilia Romagna, sostenuto dal MiBACT.

Laura Schiff – Dirigente Regione Emilia Romagna responsabile dei progetti interregionali

L’Anno dei Borghi, le STRATEGIE. Tavola rotonda

modera Ottavia Ricci – Consigliera del Ministro Dario Franceschini per la sostenibilità nel turismo

Gianni Bastianelli – Direttore Esecutivo Agenzia Nazionale del Turismo ENIT

Claudio Bocci – Direttore Federculture

Alessandra Bonfanti – Responsabile nazionale Piccoli Comuni Legambiente

Fiorenza Pascazio – Direttivo” Borghi Autentici d’Italia”, Sindaco di Bitetto [Bari]

Filippo Donati – Presidente ASSOHOTEL Confesercenti Nazionale

L’Anno dei Borghi, le IMPRESE, l’UNIVERSITA’ Tavola rotonda 

Alessio Cavicchi – Docente di Marketing Università di Macerata

Daniele Kihlgren – Ideatore Sextantio Albergo Diffuso

Rosa Maria Musco – Direttore Borghi d’Italia Tour Network , associazione “I Borghi più Belli d’Italia”

Eleonora Odorizzi – Co-founder “Italian Stories”

Anna Barberini – Relais Vedetta, Presidente Assohotel Confesercenti Grosseto

12.40 – Conclusioni

Claudio Albonetti – Presidente Nazionale ASSOTURISMO

Francesco Palumbo – Direttore Generale MIBACT

FOCUS PAESE CINA

Palazzo Isolani, Via Santo Stefano n°16 Bologna Ore 15.00

Coordina

Robert Piattelli – Co-founder BTO Educational

Saluti

Paolo Mazza – Presidente ASSOHOTEL

Confesercenti Bologna

Interventi

Cina: strategie “governative”

Francesco Palumbo – Direttore Generale MiBACT

Il turista cinese: “Cassetta degli Attrezzi”

Giancarlo Dall’Ara – Ideatore Chinese Friendly Italy

Cina: strategie dell’ENIT

Roberta Milano – Direttore Marketing Digitale ENIT

Un progetto pilota, Bologna

Stefano D’Aquino – Responsabile Commerciale Bologna Welcome DMC

Impresa e nuovi mercati turistici

Loreno Rossi – Direttore Confesercenti

Provinciale Bologna

LE PROFESSIONI TURISTICHE: SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE

Palazzo Isolani, Via Santo Stefano n°16 Bologna Ore 17.30

Coordina Mauro Maggi – Referente Federagit Confesercenti Nazionale

Interventi

Maria Chiara Ronchi – Presidente Federagit Confesercenti Emilia-Romagna

Avv. Giuseppe Dell’Aquila – Responsabile – Ufficio Legislativo Confesercenti Nazionale

Conclusioni: Valentina Grandi – Presidente Nazionale Federagit Confesercenti

PER LA PARTECIPAZIONE ACCREDITO OBBLIGATORIO SU http://www.peremiliaromagna.it

WORKSHOP COMMERCIALE INTERNAZIONALE B2B Sabato 20 maggio

Le aziende turistiche italiane incontrano i Tour Operator della domanda nazionale,

europea e intercontinentale. L’unica vetrina internazionale riservata alle aziende per la commercializzazione del prodotto turistico delle città d’arte italiane.

Iscrizioni su www.100cities.it

EDUCATIONAL TOURS alla scoperta delle bellezze del territorio – riservati ai Tour Operator stranieri

19/24 maggio 

“Enogastronomia bolognese e eccellenze culturali”,

“Piazza Santo Stefano e il Complesso delle Sette Chiese”. A cura di Bologna Welcome

Cesena città malatestiana e Bagno di Romagna, fra cultura, storia e benessere. A cura di Confesercenti Cesenate in collaborazione con i Comuni di Cesena e Bagno di Romagna

Ferrara, alla scoperta di un territorio patrimonio dell’Umanità. A cura di Consorzio Visit Ferrara

Ravenna, un tuffo nell’arte. A cura del Comune di Ravenna

Umbria le Giornate del Patrimonio Unesco. A cura di Umbria Patrimonio Unesco

Polesine, viaggio nella terra dei Grandi Fiumi. A cura di AQUA Delta del Po

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali