Al via la 21ª Borsa del turismo delle 100 Città d’arte

A Bologna dal 19 al 21 maggio la manifestazione promossa dalla Confesercenti con Enit e Apt Emilia Romagna 

La Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia  – Arts and Events 100 Italian Cities, giunta quest’anno alla XXIª edizione, è il più importante e consolidato evento italiano di incontro fra domanda e offerta del turismo d’arte e cultura.

La manifestazione, promossa dalla Confesercenti con il sostegno di ENIT e APT Emilia Romagna, si terrà a Bologna, dal 19 al 21 maggio 2017.

Come di consueto, il cuore della manifestazione sarà costituito dal Workshop di livello internazionale che vedrà impegnati circa 70 Tour Operator della domanda straniera e italiana, specializzata nel settore, che incontreranno, su appuntamenti prefissati, alcune centinaia di imprenditori della più specializzata offerta turistica italiana. I Tour Operator saranno coinvolti in alcuni specifici eductour alla scoperta di alcune bellezze e proposte turistiche del territorio.

Seminari e convegni sui vari aspetti del turismo, completeranno il programma della manifestazione e avranno come obiettivo la promozione del prodotto “arte e cultura” del nostro Paese, con una particolare attenzione, per l’edizione di quest’anno, ai temi della musica e del cinema.

Nella sua storia ultraventennale,  Arts and Events 100 Italian Cities ha realizzato numeri importanti:

• quasi 2.000 i Tour Operator che hanno partecipato alle varie edizioni della Borsa, provenienti da ogni parte del mondo.

• Circa 8.000 sono stati i Sellers provenienti da tutte le regioni d’Italia.

• Più di 52mila sono stati i contatti commerciali realizzati all’interno delle varie edizioni per un valore stimato di oltre 21 milioni di euro.

• Più di 90 gli eductour realizzati per far conoscere al meglio il territorio ai Tour Operator stranieri.

• Circa 70 le testate giornalistiche e le troupes radio/televisive accreditate per ogni edizione.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali