La filiera equina a Convegno a Montà d’Alba. Premiare la qualità garantire la sicurezza

Si è svolta domenica 21 maggio u.s. a Montà d’Alba (Cn) presso il Ristorante Belvedere l’importante Iniziativa promossa dal Gruppo Italiano Carni Equine e Assomacellai Fiesa Confesercenti Piemonte sulle questioni aperte della filiera equina.
In particolare l’Iniziativa pubblica ha discusso dei punti fondamentali dell’organizzazione della filiera, comuni a tutte le componenti professionali e produttive: dall’abrogazione del comma 15, art. 8 Legge 1° agosto 2003 n. 200 e successivi provvedimenti, e contestuale riassegnazione della Anagrafe Equina alla gestione del Ministero della Salute, con l’attuazione di una Banca Dati Unica in osservanza del Regolamento di esecuzione (UE) 2015/262 della Commissione del 17 febbraio 2015 art. 4 lettera C), art. 38, art. 39, art. 40, all’equiparazione dei costi di iscrizione a tale Anagrafe con quelli delle altre specie (zootecniche e non) per le quali è già prevista una Anagrafe Nazionale; alla revisione del Regolamento di Polizia Veterinaria (D.P.R. 8 febbraio 1954, n. 320) art. 1 (elenco delle malattie soggette a denuncia per la specie equina) e provvedimenti conseguenti; all’attivazione (su base Regionale) di un Protocollo di lavoro finalizzato alla stesura di linee guida di buone pratiche dell’allevamento degli equini destinati a produzione di alimenti in analogia a quanto già realizzato in passato per gli equini produttori di latte per consumo umano (cfr. D.D. 17 giugno 2013, n. 461 Regione Piemonte).
La Manifestazione ha visto la partecipazione dell’On. Mino Taricco, Rappresentante della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, della Dott.ssa Emanuela Valle, del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Torino, del Dr. Andrea Brignolo, Vice Presidente ANMVI con delega agli equidi, del Sig. Jacopo Brischetto, Associazione Italiana Cavalli da Trotto, del Dr. Ferrero, in rappresentanza di Regione Piemonte, dell’Avv. Luca D’Oria, consigliere italiano FISE, del Dr. Giuseppe Sattanino dell’ASL TO 5 Chieri e del Prof. Stefano Bentley, del Dipartimento di Scienza Veterinarie dell’Università di Parma.
Gli intervenuti hanno trattato con approfondimenti specifici i temi al centro del confronto e garantito spessore scientifico alle leggittime preoccupazioni degli operatori circa la corretta tracciabilità e rintracciabilità della filiera in tutte le sue fasi. Una certezza che al momento non c’è in considerazione delle diverse competenze in materia di Anagrafe Equina. Su quest’ultimo punto tutti gli intervenuti hanno sollecitato la realizzazione dell’Anagrafe Unica da collocare presso la BDN di Teramo insieme a quelle di tutte le specie animali per le quali l’iscrizione è già obbligatoria.
Quanto esposto è stato perfettamente compreso e condiviso dall’Onorevole Taricco, che si è fatto carico di portare in Commissione Agricoltura le proposte avanzate dai relatori e dagli operatori, in modo che siano riportate ai Ministeri competenti, perché attuino i successivi Atti legislativi di competenza.
Soddisfazione è stata espressa da Vittorio Carpegna dell’Assomacellai Fiesa Confesercenti Piemonte che ha sottolineato “l’ottimo lavoro, svolto in collaborazione con le Istituzioni regionali, miranti ad ottenere il giusto riconoscimento dell’eccellenza della produzione delle carni equine in Regione Piemonte e la grande sintesi di tutti gli operatori del settore nel ritrovarsi sulla stessa posizione: garantire qualità e sicurezza ai consumatori e agli appassionati di sport equestri”. Sulla stessa lunghezza il commento del Presidente del Gruppo Italiano Carni Equine, Mario Rossoni che ha rimarcato il lavoro svolto “con caparbietà, volontà e senso di appartenenza al Gruppo Italiano Carni Equine come fatto essenziale per portare avanti le questioni a cuore degli operatori”.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali