“Sollevate le difficoltà delle MPMI a fronte dell’assenza di regole sul lavoro occasionale”

Confesercenti Modena dopo l’incontro con gli onorevoli del Pd Vaccari e Baruffi

 “Impensabile lasciare un vuoto legislativo con la stagione estiva imminente e i grandi eventi che attendono città e territorio in particolare” 

“Un incontro positivo e costruttivo.” Così Confesercenti Modena definisce quello avvenuto ieri, lunedì 29 maggio tra l’Associazione ed gli onorevoli Pd Stefano Vaccari e Davide Baruffi sulla questione del lavoro accessorio. “Si è colta l’opportunità di sollevare le difficoltà in cui versano le MPMI a fronte dell’assenza di regolamentazione del lavoro occasionale che nei fatti sta favorendo il propagarsi del lavoro nero o il ricorso a istituti contrattuali obsoleti e oggettivamente improponibili. Ma soprattutto perché la proposta emendativa pubblicata nel Bollettino delle giunte e commissioni del 27/05/2017 e sulla quale verrà posta la fiducia sia alla Camera che al Senato ci pare affronti il problema del lavoro occasionale regolamentandolo con maggiore efficacia e restringendo il campo dell’abuso.”

“Non siamo interessati, sia chiaro a dispute strumentali sull’argomento, quanto invece alla ricerca di una soluzione ad un problema reale di tanti piccoli esercizi modenesi e non solo. Un atteggiamento, il nostro dettato oltre che dal buon senso, dalla necessità urgente di dare risposte concrete alle esigenze di alcune categorie, come  quella dei pubblici esercizi prossimi a vivere sul territorio una stagione estiva lavorativa intensa che necessita di “flessibilità” nella gestione del proprio personale”, fa sapere l’Associazione imprenditoriale.

“Come abbiamo più volte sostenuto in questi mesi anche noi avremmo gradito che la soluzione della disciplina del lavoro occasionale fosse stata ricercata all’interno dei singoli  contratti collettivi di lavoro, ma occorre essere realisti. Abbiamo anche verificato che attualmente non esistono le condizioni per percorrere questa ipotesi. D’altro canto è impensabile lasciare le nostre imprese soprattutto di fronte all’imminente stagione estiva nelle condizioni di un vuoto legislativo in tema di lavoro occasionale. Ciò che molti dimenticano o fingono di dimenticare non è che a fronte della carenza di disciplina le cose sono destinate a migliorare, ma ciò determina come in parte sta già determinando la proliferazione del lavoro nero e nella migliore delle ipotesi il ricorso a istituti contrattuali regolamentati addirittura da Regi decreti, mai di fatto aboliti. Non proprio caratteristiche di uno stato moderno”, conclude Confesercenti.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali