A Cesenatico, dal 1° al 4 giugno, con l’Anteprima del Festival Internazionale del Cibo di Strada, l’India

I giorni 1, 2, 3 e 4 giugno, a Cesenatico, in Piazza Andrea Costa, accanto al grattacielo, si terrà l’attesa Anteprima del Festival Internazionale del Cibo di Strada. Orari: giovedì 1 giugno, dalle 12 fino a notte; venerdì 2 giugno, dalle ore 12 fino a notte; sabato 3 giugno, dalle ore 12 fino a notte; domenica 4 giugno, dalle ore 12 fino a tarda sera.
Dopo lo straordinario successo che riscuote ogni anno a Cesena, Il Festival Internazionale del Cibo di Strada, organizzato da Confesercenti Cesenate, Slow Food Cesena, Conservatoire des Cuisines Méditerranéennes ed Eventi in Itinere, torna quindi con una sua Anteprima a Cesenatico nel primo ponte dell’estate, in collaborazione con il Comune di Cesenatico, l’Associazione Ristoratori di Cesenatico ed “Emilia-Romagna Terra con l’Anima”. Un evento durante il quale sarà possibile assaggiare la migliore cucina di strada che giungerà da Regioni e Nazioni simbolo di questo tipo di cucina.
Tra i tanti cibi di strada, all’Anteprima del Festival sarà presente anche l’India. La cucina indiana ha origini antichissime ed è una combinazione di modi di cucinare di diverse etnie. Il risultato che ne deriva è un’arte che varia in virtù della religione, della ricchezza, del gusto e soprattutto del clima. Dal nord provengono i famosi piatti di carne tandoori, mentre sono originari del sud i curries più piccanti e speziati. La cucina indiana è molto flessibile ed ognuno può, secondo il proprio gusto, renderla più o meno speziata. È buona regola preparare il curry con alcune ore di anticipo o addirittura il giorno prima in modo che le spezie abbiano tempo sufficiente a sviluppare tutto il loro aroma. Il riscaldarlo lo rende dunque più appetitoso.
Il Biriani è un piatto unico, dove il  riso racchiude un ripieno profumato di spezie e a base di carne, verdure o, a volte, pesce. I Pakora sono invitanti stuzzichini, spesso offerti come aperitivo, fatti con verdure passate in una pastella fatta con farina, lievito, acqua e succo di limone, poi fritti.
I Samosa, invece, sono dei fagottini ripieni di agnello e patate, insaporiti con un miscuglio di spezie.
L’ideale accompagnamento per queste preparazioni sarà il Chay masala, un tè speziato diffuso in tutta l’India.

Per ulteriori informazioni:
Sito: www.cibodistrada.com
Facebook: facebook.com/festivalcibodistrada


Galleria fotografica

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali