La Bce rivede al rialzo il Pil dell’Eurozona, +1,9% nel 2017

La Banca Centrale esclude nuovi tagli di tassi e conferma il Qe al ritmo attuale, fino a dicembre

“La Bce ha rivisto al rialzo le stime di crescita per l’Eurozona, portandole all’1,9% per quest’anno, all’1,8% il prossimo e all’1,7% nel 2019″. Lo ha detto il Presidente Mario Draghi. “I dati più recenti – ha aggiunto il Presidente – continuano a indicare una “crescita solida e ben diffusa” nell’Eurozona. “I rischi di ‘coda’ sono spariti, il rischio di deflazione non c’è più”, ha sottolineato Draghi, spiegando il motivo per cui la “Bce ha rimosso l’impegno a tagliare ulteriormente i tassi se necessario”.

La Banca centrale ha rivisto al ribasso anche le stime d’inflazione dell’Eurozona, portandole a 1,5% per quest’anno, a 1,3% il prossimo e a 1,6% per il 2019. Le precedenti previsioni facevano riferimento ad un carovita rispettivamente all’1,7%, all’1,6% e all’1,7%.

La Bce ha anche escluso la possibilità di tagliare i tassi in territorio negativo. Nel comunicato a seguito della riunione del consiglio che ha mantenuto invariati i tassi infatti sparisce la parola “più bassi”che ha accompagnato le ultime volte la frase sulle previsioni. Francoforte nel comunicato scrive così solo che “prevede di mantenere i livelli dei tassi di interesse al livello attuale per un periodo prolungato e anche oltre l’orizzonte temporale del Quantitative easing“.

La Bce ha inoltre confermato il Quantitative easing al ritmo attuale di 60 miliardi di euro al mese di acquisti netti di attività fino alla fine di dicembre 2017  o “anche oltre se necessario, e in ogni caso finché non riscontrerà un aggiustamento durevole dell’evoluzione dei prezzi, coerente con il proprio obiettivo di inflazione. Contestualmente agli acquisti netti – spiega Francoforte – sarà
reinvestito il capitale rimborsato sui titoli in scadenza nel quadro del programma di acquisto di attività. Se le prospettive diverranno meno favorevoli o se le condizioni finanziarie risulteranno incoerenti con ulteriori progressi verso un aggiustamento durevole del profilo dell’inflazione, il Consiglio direttivo è pronto a incrementare il programma in termini di entità e/o durata”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali