8 giugno 2017 – Camera dei Deputati- compensazione e certificazione dei crediti nei confronti delle pubbliche amministrazioni – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati         

 

Commissioni Riunite III e XIV

INDAGINE CONOSCITIVA SUL FUTURO DEL PROGETTO EUROPEO – resoconto stenografico della seduta di giovedì 20 aprile – Audizione del Vice Direttore Generale dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), Dottor Gianfranco TORRIERO, dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale di SACE, Dottor Alessandro DECIO, e del Direttore dell’Istituto per il Commercio Estero (ICE) di Londra, Dottor Roberto LUONGO.

 

Commissione II Giustizia

in sede referente – Delega al Governo per la riforma della disciplina sanzionatoria in materia di reati contro il patrimonio culturale. C. 4220 Governo. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione V Bilancio

in sede consultiva – Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario. C. 4368 approvato, in un testo unificato, dal Senato. (Parere all’Assemblea). (Parere su emendamenti) –                                                                                                           

in sede consultiva – Disposizioni per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche. Nuovo testo C. 1013 e abb. (Parere all’VIII Commissione). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole con condizione, volta a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione) – in sede consultiva – Disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici. C. 55 e abb.-B, approvata in un testo unificato dalla XIII Commissione permanente della Camera e modificata dal Senato. (Parere alla XIII Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione VI Finanze

in sede referente – Introduzione dell’articolo 28-sexies del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, in materia di compensazione e di certificazione dei crediti nei confronti delle pubbliche amministrazioni. C. 3411 Cancelleri e C. 4231 Mucci. (Seguito dell’esame e rinvio).                                                                                                                                                                                       

Commissione VII Cultura

in sede referente – Disciplina e promozione delle imprese culturali e creative. Nuovo testo C. 2950 Ascani. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione VIII Ambiente

in sede consultiva – Disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici. C. 55 e abb.-B, approvata in un testo unificato dalla XIII Commissione permanente della Camera e modificata dal Senato. (Parere alla XIII Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione IX Trasporti

in sede consultiva – Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell’Organizzazione internazionale del lavoro C. 188 sul lavoro nel settore della pesca, fatta a Ginevra il 14 giugno 2007. C. 3537 Venittelli. (Parere alla III Commissione). (Seguito dell’esame e rinvio)

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – Risposta immediata del Sottosegretario per le infrastrutture e i trasporti Umberto DEL BASSO DE CARO all’interrogazione MINNUCCI: Inserimento dell’attività di trasloco nell’ambito dell’Albo nazionale degli autotrasportatori.

 

Commissione X Attività produttive

in sede referente – Modifiche alla legge 24 ottobre 2000, n. 323, concernente la disciplina del settore termale, e istituzione della Giornata nazionale delle terme d’Italia. C. 4407 Fanucci. (Seguito dell’esame e rinvio) – in sede referente – Disposizioni in materia di turismo all’aria aperta e delega al Governo per la semplificazione della normativa sulla realizzazione di strutture ricettive all’aperto. C. 4427 Cancelleri e C. 4435 Arlotti. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione XIV Politiche Ue

in sede consultiva – Disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici. C. 55 e abb.-B, approvata in un testo unificato dalla XIII Commissione permanente della Camera e modificata dal Senato. (Parere alla XIII Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale – resoconto stenografico della seduta di giovedì 30 marzo – INDAGINE CONOSCITIVA SULLA GESTIONE DEL RISPARMIO PREVIDENZIALE DA PARTE DEI FONDI PENSIONE E CASSE PROFESSIONALI, CON RIFERIMENTO AGLI INVESTIMENTI MOBILIARI E IMMOBILIARI, E TIPOLOGIA DELLE PRESTAZIONI FORNITE, ANCHE NEL SETTORE ASSISTENZIALE – Audizione del Segretario Generale Nazionale del Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari SUNIA, Daniele Barbieri e del Segretario Nazionale dell’Unione Inquilini, Massimo Pasquini.

 

Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo

resoconto stenografico della seduta di giovedì 27 aprile 2017 – Audizione del Segretario Generale della Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI), Maurizio PACE.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali