Attivo a Prato il Franchising Point, tutte le informazioni su come aprire un’attività in franchising

È operativo da oggi, negli uffici di Confesercenti Prato, il Franchising Point, per fornire informazioni su come aprire un’attività nel settore franchising. Dalle consulenze su contratti di franchising ai business plan, fino al geomarketing e non solo. Si tratta di un supporto anche a tutte quelle aziende che intendono diventare franchisor, registrando il marchio e fornendo tutte le consulenze necessarie per ampliare la rete di franchising. Di fatto, Confesercenti opera nel settore attraverso la sua Federazione di Categoria Federfranchising, alla quale sono iscritti sia i i franchisor, ovvero i marchi, sia i franchisee, quindi le aziende che si affiliano ai marchi.
“Confesercenti Prato – sottolinea il Presidente Mauro Lassi – attraverso il Franchising Point e i marchi associati a Federfranchising-Confesercenti, può pertanto rappresentare un valido punto di partenza per chi vuole investire in una nuova attività, illustrando i marchi che a livello nazionale ed internazionale operano nei più svariati settori del commercio”.
Ecco qualche dato. In Italia i marchi attivi nel settore franchising sfiorano le mille unità, 977 per la precisione. Mentre le attività a questi collegate sono oltre 50mila (51.600), con circa 200mila occupati (194.000) e un giro d’affari di 23,3 miliardi di euro, pari all’1,3% del Pil. In Toscana i marchi attivi nel settore sono 53 con 2.750 imprese connesse.
“Tuttavia – chiosa Lassi – il mondo del franchising è carente di dati più approfonditi a causa della mancanza di un codice identificativo delle attività. Infatti già alla fine degli anni ‘90 quando la nostra Associazione iniziò a lavorare sul testo normativo che vide la luce il 24 maggio del 2004, avevamo sollecitato la creazione di un albo/registro delle aziende che operavano in franchising. Tale albo/registro sarebbe servito ad avere non solo l’elenco di chi veramente fa franchising in Italia ma anche la consistenza del settore, nel senso che ogni azienda avrebbe dovuto comunicare le aperture e le cessazioni dei punti vendita ogni anno. In realtà i dati in nostro possesso rispondono alla volontà delle aziende nel dare le informazioni richieste”.
Da parte sua Raffaele Madeo, Presidente Regionale Federfranchising ricorda che: “Le insegne sono in crescita rispetto gli ultimi due anni. In particolar modo, i marchi nel settore alimentare, perché finalmente l’Italia inizia a sviluppare questo settore in franchising come accade in altri Paesi. Anzi, siamo soddisfatti perché all’estero sono tante le catene di ristorazione in franchising con marchi italiani, senza che ci siano italiani nella gestione e nella compagine societaria. Questo settore potrebbe svilupparsi ancor di più e arrivare all’esportazione di tanti marchi italiani all’estero”.
Da segnalare anche la tendenza positiva delle insegne che operano in franchising nel settore dei servizi alle persone, come servizi agli anziani, palestre e centri estetici.

Guarda il Video


Galleria fotografica

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali