Impresa 4.0: l’impatto sulle PMI del terziario e sugli intermediari

Il focus a Italia Confidi Firenze, 23 giugno 2017 – ore 9,30

Impresa 4.0

E’ forte l’esigenza di sostenere processi di digitalizzazione ed innovazione del settore dei servizi. Vi è la necessità di applicare il concetto di Industria 4.0, non solo al settore manifatturiero, anche al commercio, turismo e logistica.

E’ notizia degli ultimi giorni la volontà di cambiare il nome del progetto da Industria 4.0 a Impresa 4.0, come annunciato dal Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda durante l’ Assemblea Nazionale di Confesercenti; ciò a significare il bisogno di estendere all’impresa diffusa i contenuti di innovazione e servizi del piano.

Nel settore dei servizi per quanto attiene il concetto di “Industria 4.0” è stato fatto ben poco; è, per questo, fondamentale lavorare per sviluppare una strategia che porti a risultati concreti.

All’interno di Confesercenti è partita un’approfondita riflessione sulle tematiche legate al concetto di innovazione; stiamo lavorando per individuare obiettivi e strategie nell’ottica di realizzare un pacchetto innovativo di servizi per le imprese, da presentare anche alla pubblica amministrazione.

Ne parleremo

Firenze, 23 giugno 2017 – ore 9,30
Italia Comfidi, Via Stazione delle Cascine 5/V

Interverranno:

  • Nico Gronchi, Presidente Confesercenti Toscana: Introduzione e coordinamento
  • Mauro Bussoni, Segretario generale Confesercenti Nazionale: La digitalizzazione delle MPMI del turismo e del commercio
  • Alessandro Innocenti, Professore ordinario di politica economica, Università di Siena: Industria 4.0; l’impatto sui sistemi manifatturieri e sul terziario
  • Albino Caporale, Direttore attività produttive Regione Toscana: Politiche pubbliche per la digitalizzazione del sistema produttivo

Presentazione di 2 case-history

  • Michele Porciatti, Consulente di strategia e finanza d’impresa: Gli assetti organizzativi funzionali all’innovazione
  • Lucio Scognamiglio, Presidente Eurosportello Confesercenti: La valutazione della capacità innovativa delle aziende e servizi di accompagnamento

Interventi, riflessioni e dibattito

Evento realizzato con il supporto tecnico e organizzativo di: Eurosportello Confesercenti

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali