Questione Esso, Faib Torino organizza Assemblea dei gestori con il Presidente Landi. Avanti nell’azione giudiziaria e denunciare il silenzio del Governo che distrugge valore e occupazione

Si svolgerà il 28 giugno p.v. l’incontro a Torino dei gestori Faib Esso per analizzare le questioni della rete carburanti a livello territoriale e nazionale.
L’incontro introdotto dal Coordinatore Provinciale Michele Berrino vedrà la partecipazione del Presidente Nazionale Martino Landi. Gianni Nettis, Presidente Faib di Torino svolgerà la relazione introduttiva ad una platea molto preoccupata per la cessione degli impianti Esso e per l’abbandono del mercato da parte delle grandi Compagnie integrate.
Sull’attuale momento che sta attraversando la distribuzione carburanti in Piemonte, il Presidente Nettis esprime profonda preoccupazione: “c’è da chiedere quale sarà il futuro per questa Categoria. Da un lato siamo chiamati a confrontarci con margini di incasso troppo basso, meno del 3% del prezzo al litro, mentre i costi di gestione corrono e i gestori si debbono sobbarcare l’aumento dei costi operativi, da quelli amministrativi a quelli gestionali sino alla moneta elettronica, per la quale lo Stato, che incassa oltre il 60% del prezzo a litro, pretende che paghiamo le sue commissioni al sistema bancario. Dall’altro stiamo assistendo a una profonda trasformazione del settore, con il disimpegno dall’Italia di grandi Compagnie petrolifere come la Esso, e la polverizzazione del settore con la presenza di numerose nuove bandiere e di nuove forme contrattuali. Una situazione in cui tra l’altro sempre più spesso leggiamo di azioni illecite a danno dell’erario, dei consumatori e soprattutto dei gestori onesti che portano avanti il loro lavoro tra tutte le difficoltà.
In tutto ciò a far molto rumore è il silenzio della politica: la Esso italiana è una Azienda leader nel settore, con oltre 2000 punti vendita nel Paese. La sua cessione avrebbe dovuto perlomeno aprire una riflessione sul futuro della rete distributiva carburanti, con l’obbiettivo di garantire consumatori e gestori. Noi siamo pronti a confrontarci con la politica per salvaguardare un settore che riteniamo strategico per il nostro Paese. Ci auguriamo che la politica lo sia altrettanto.”

Leggi le altre notizie “Dalle Categorie”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali