Cambio al vertice di Faib Firenze. Francesco Cencini nuovo Presidente

La Presidenza Provinciale Faib ha scelto, lunedì 10 luglio, il suo nuovo Presidente Francesco Cencini, gestore dell’impianto IP con sede in Firenze Viadotto dell’Indiano. Simone Perini lascia, dopo 7 anni, la Presidenza Faib di Firenze per cessazione attività.
Cencini ha maturato una lunga esperienza nel Sindacato ai massimi livelli sia provinciali che nazionali nel Comitato di Colore API/IP. Il neo Presidente è gestore da oltre 30 anni, ed ha iniziato la sua carriera lavorativa gestendo un piccolo chiosco. Oggi, gestisce un’importante stazione di servizio dove, oltre alla benzina e al gasolio, viene erogato anche GPL e offerti servizi per auto e alla persona.
Cencini ha ringraziato Simone Perini per il contributo fornito alla Faib in questi anni, e si è impegnato a proseguire il lavoro svolto fino ad oggi dal Gruppo dirigente. Un lavoro al servizio della Categoria, con l’obiettivo di avere nell’Associazione un punto di riferimento forte e determinato, contro un rinato strapotere delle Aziende petrolifere.
“Il settore della distribuzione carburanti, – afferma Cencini – sta vivendo una stagione di forti cambiamenti anche dal punto di vista gestionale, cambiamenti dovuti a nuovi e più moderni strumenti di vendita e pagamento. Basti pensare ai pagamenti con moneta elettronica o altri strumenti ancora più all’avanguardia che stanno sostituendo l’utilizzo del contante, con percentuali quasi a due cifre; questi nuovi strumenti, se da un lato garantiscono maggiore sicurezza al gestore riguardo furti e rapine, determinano una decurtazione, a causa delle commissioni bancarie, del margine lordo riconosciuto negli Accordi sindacali di quasi il 30%”.
Cencini, nel corso del suo intervento, ha affrontato la questione relativa al proliferare degli impianti GHOST. Una tipologia di vendita che non sta dando, alle Compagnie, risultati economici rilevanti; considerando i bassi margini gestionali riconosciuti ai gestori, ciò riflette in negativo sul ruolo e sul lavoro svolto dagli stessi gestori.
Quel ruolo che vede nel “benzinaio” un amico che ti sa consigliare durante la sosta per il rifornimento o altro servizio, e che fa di un semplice gesto un momento di socializzazione e di scambio; e che alleggerisce dai tanti pensieri quotidiani.
Buon lavoro Francesco.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali