Saldi: piacciono ancora, ha già partecipato un italiano su tre

Indagine Confesercenti: tra i clienti soddisfazione altissima, l’88% ha trovato quel che cercava

Anche nell’era del digitale, i saldi non perdono il loro fascino. Nonostante l’afa, un italiano su tre ha già approfittato delle vendite di fine stagione per fare almeno un acquisto in un negozio, ed il 41% ha intenzione di farlo nei prossimi giorni. E, tra chi ha partecipato, il gradimento dell’evento è altissimo: l’88% ha trovato quel che cercava, e l’82% è soddisfatto anche dall’entità dello sconto.

È quanto emerge dalle rilevazioni compiute da SWG per Confesercenti su clienti e commercianti al termine della seconda settimana dei saldi estivi 2017.
Un buon afflusso di clienti, soprattutto se si considera l’impatto negativo avuto, finora, dal meteo: il 26% di chi non è ancora andato, infatti, ha rimandato il giro tra le vetrine proprio per l’eccessiva calura. Il 42%, invece, cita la mancanza di risorse economiche sufficienti, mentre il 32% dice di comprare quando ha bisogno, senza aspettare i saldi.
Chi ha partecipato ai saldi, invece, è stato convinto soprattutto dalla possibilità di risparmio (79%), ma anche dalla chance di comprare un capo firmato a prezzo conveniente (16%). Ma c’è anche un 5% che partecipa ai saldi perché ama l’atmosfera delle vendite di fine stagione nei negozi.
La formula dei saldi estivi, che durano due mesi e partono il primo luglio, convince anche gli imprenditori: il 54% ritiene adeguata la durata, e addirittura il 67% pensa che sia giusta anche la data di partenza, nonostante avvenga solo pochi giorni dopo l’inizio della stagione estiva (21 giugno). I saldi risultano essere efficaci soprattutto come strumento di fidelizzazione: per un negoziante su tre, i clienti abituali costituiscono tra il 50% ed il 75% delle vendite complessive.
“I saldi non hanno perso il loro appeal, anzi per i consumatori rimangono un appuntamento da non perdere. L’auspicio è che, con l’arrivo di temperature un poco più miti, le prossime settimane facciano registrare un aumento degli afflussi”, commenta Roberto Manzoni, Presidente di Fismo Confesercenti. “Ma anche per gli imprenditori del settore la formula dei saldi, le date, la durata, per quanto vecchie e criticate, vanno confermate. Chi pensava che Blackfriday, online e outlet avrebbero travolto le stagioni dei saldi si sbagliava. Il settore dell’abbigliamento – per quanto viva da tempo una delle peggiori crisi nell’ambito del dettaglio tradizionale – con i saldi si garantisce ancora una importante fetta di fatturato, generata per lo dalla clientela abituale. Segnale di una forte fidelizzazione, e che gli sconti praticati garantiscono acquisti veramente convenienti”.

Sondaggio sui consumatori

Sondaggio sui commercianti

Leggi le altre notizie “Dalle Categorie”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali