Fmi: Pil Italia a livelli pre-crisi solo nel prossimo decennio

Gli effetti della crisi sull’Italia, dice, sono stati più persistenti che in altri paesi

Il Pil italiano tornerà ai livelli pre-crisi alla metà degli anni 2020. Lo afferma il Fmi nel suo rapporto sull’area euro, stilato a seguito della missione di ispezione annuale, sottolineando che gli effetti della crisi sull’Italia sono stati più persistenti che in paesi quali la Germania, dove il Pil è già ben al di sopra dei livelli pre-crisi.

”La crescita dell’area euro continuerà nel breve termine. La Germania e la Spagna resteranno i motori di crescita, mentre l’Italia e la Francia beneficeranno della ripresa” mette in evidenza il Fmi.

“In Italia – aggiunge – i progressi per la riduzione dei crediti deteriorati sono stati troppo lenti, con un calo di solo il 5% rispetto al picco del 2015.  La flessibilità prevista dal Patto di Stabilità può e dovrebbe essere usata per incentivare credibili riforme strutturali. L’Italia si è avvalsa di questa flessibilità nel 2016. In tutti i casi la credibilità è centrale. Tutti i paesi euro dovrebbero procedere verso un riequilibrio di bilancio che favorisca la crescita. L’Italia per esempio potrebbe razionalizzare le spese fiscali, ampliare la base imponibile e attuare una tassa moderna su proprietà immobiliari per ridurre il cuneo fiscale”.

Il Fondo monetario internazionale ha, inoltre, sottolineato come: “la ripresa economica dell’area euro si stia rafforzando ed ampliando. Tuttavia le prospettive di medio e lungo termine restanno soggette a significativi rischi al ribasso. Tra questi il fatto che i Paesi ad elevato debito potrebbero risentire di aumenti dei costi di rifinanziamento.Inoltre le debolezze strutturali nel sistema bancario europeo, in termini di basa redditività e elevate sacche di crediti deteriorati potrebbero innescare dissesti finanziari. Infine il sostegno politico verso l’integrazione europea appare eroso dai persistenti squilibri tra Paesi e dalla mancanza di convergenza”.

Leggi le altre notizie in Primo Piano 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali