Matera, associazioni commercio contro manifestazione che si terrà a Piazza della Visitazione dal 28 al 31 luglio

Microcredito

In una lettera congiunta Confesercenti e Confcommercio scrivono le loro osservazioni

Ritorniamo sulle osservazioni da noi inviate con nota del 19 luglio u.s. per introdurre il contenuto dell’art. 38 della L.R. n. 19/99 e successive modificazioni che, a proposito di aree private destinate allo svolgimento di fiere e mercati, indica che le stesse devono essere messe gratuitamente a disposizione del Comune per essere inserite tra le aree destinate a tale scopo; il Comune –  prosegue l’articolo –  può accogliere la richiesta previa verifica dell’idoneità dell’area e delle altre condizioni generali di cui alla normativa vigente.

Pertanto la manifestazione  che si terrà a Matera in Piazza della Visitazione dal 28 al 31 luglio lo ricordiamo, è una manifestazione temporanea annoverata nell’ambito delle “sagre” e non risulterebbe alle scriventi che tale area sia stata destinata dal Comune a tale scopo, previa verifica dei requisiti di legge.

E’ nostra premura – a tutela delle aziende rappresentate – ancora una volta sottolineare quanto disciplinato nell’Ordinanza del Ministero della Salute del 3 aprile 2002 (requisiti igienico sanitari per il commercio di prodotti alimentari su aree pubbliche) così come ripreso nelle predette linee guida regionali a proposito di: dotazione di rete fognaria per lo smaltimento dei reflui liquidi; di pavimentazione con idonea pendenza per il regolare deflusso delle acque meteoriche e di lavaggio del piazzale; di allacciamento alla rete idrica potabile. Requisiti tutti che, a giudizio di chi scrive, mancherebbero in Piazza della Visitazione.

Fermo restando che non si conoscono le motivazioni “culturali” che dovrebbero portare l’Amministrazione Comunale ad autorizzare simili “sagre”, per le predette ragioni tale iniziativa non potrebbe essere autorizzata a giudizio di  chi scrive e pertanto ci  si riserva di valutare ogni azione necessaria a tutela degli interessi dei propri rappresentati.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali