Associazionismo, Banche e Credito: il Fondo Centrale di garanzia come strumento per favorire l’accesso al credito delle PMI

Con questo obiettivo, si svolge oggi a Terracina (LT) l’incontro promosso dalla Confesercenti del Lazio in collaborazione con i responsabili del credito che operano con l’organizzazione nazionale di Confesercenti, rete commerciale ATS.
Il punto riguarda in particolare il rapporto Banche- Imprese nel contesto del nuovo modello di rating del Fondo di Garanzia per le PMI e il ruolo dell’educazione finanziaria.
Presso i locali del Ristorante Porto Salvo, in Via Appia Km 102, i presenti hanno posto all’attenzione delle imprese e dei professionisti presenti la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto che dispone il riordino della normativa del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI.
Si tratta, è stato detto dal Direttore di Confesercenti Lazio, Cosimo Peduto, che ha aperto i lavori, a cui ha fatto eco il Presidente della Confesercenti del Lazio, Valter Giammaria , nel suo intervento, di una riforma estremamente importante che interessa non soltanto gli operatori del settore finanziario (intermediari ed Istituti di Credito) ma, cosa che più riguarda la Confesercenti, le Micro, Piccole e Medie Imprese. L’iniziativa della Confesercenti Regionale del Lazio, si svolge nel quadro delle iniziative di presentazione del suo nuovo assetto organizzativo in Provincia di Latina.
Per questa ragione ha organizzato l’appuntamento odierno per presentare i nuovi servizi associativi e di assistenza finanziaria a supporto delle imprese pontine, e con esse avviare una riflessione sugli effetti di medio periodo che la riforma comporta.
Partecipano il dott. Silviano Di Pinto, responsabile della rete commerciale di ATS /Confesercenti Nazionale ed il Dott. Paolo Carini della Luiss Business School, che sono entrati nel merito delle problematiche di credito delle imprese esaminate alla luce delle recenti disposizioni.
Sono presenti ai lavori i Dottori Commercialisti e gli Istituti bancari del territorio, le Amministrazioni locali, le forze economiche e produttive oltre che le imprese aderenti.

Leggi le altre notizie Dal Territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali