Q8, Faib, Fegica e Figisc rinnovano l’Accordo per la rete ordinaria. Faib, Landi: un buon risultato per i gestori a marchio e un segnale positivo per il settore

Questa mattina le delegazioni di Kuwait Petroleum Italia S.p.A. rappresentata dal Dott. Giovanni Romano, Direttore Rete, e dall’Ing. Luca D’Andrea, Manager Core Network Pricing & Performance e le Associazioni Sindacali di Categoria dei gestori degli impianti stradali di rete ordinaria, maggiormente rappresentative a livello nazionale, rappresentati: per Faib dal Presidente Martino Landi, dal Direttore Gaetano Pergamo e da Giuseppe Sperduto e Flavio Convento; per Fegica dal Presidente Roberto Di Vincenzo e dal Segretario Nazionale Fabrizio Zaino; per Figisc dal Presidente Maurizio Micheli, dal Direttore Gianfranco Di Bellonia e da Giulio Guglielmi e Sante Scaranello, hanno rinnovato l’Accordo per la rete ordinaria.
Q8, Faib, Fegica e Figisc hanno sottoscritto il rinnovo dell’Accordo nel quadro della legislazione nazionale e comunitaria, con particolare riferimento al dettato del D. Lgs. 32/98, della Legge 496/99, della Legge 57/2001, della Legge 27/2012 da un lato, ed alle prescrizioni dettate dal regolamento CE n. 330/2010 dall’altro, innovando le condizioni economiche e normative dei gestori secondo le diverse modalità per tutta la durata dell’Accordo e sino a nuova stipula. L’Accordo avrà una durata di anni 2 e mesi 4, con scadenza il 31 dicembre 2019.
L’Accordo è valido su tutta la rete ordinaria Q8, sia sugli impianti di proprietà che di proprietà di terzi con insegne, colori e marchio Q8. L’Accordo stesso costituirà parte integrante degli eventuali Contratti che saranno sottoscritti tra Kupit e i predetti soggetti terzi.
Nel rinnovo è espressamente previsto che i rapporti contrattuali tra Kupit ed i propri gestori saranno improntati a principi che prevedono condizioni di vendita eque e non discriminatorie, la forte rivalutazione del servizio al cliente e la qualificazione dell’offerta del marchio Q8. In questo nuovo contesto relazionale assume rilievo l’impegno sottoscritto di potenziare l’offerta al pubblico della modalità di vendita “SERVITO”, secondo standard qualitativi legati al marchio Q8 che siano apprezzabili dal consumatore.
Dopo una lunga fase di relazioni problematiche si apre dunque una stagione di confronto e di partnership che nelle intenzioni dei sottoscrittori dovrebbe portare alla valorizzazione di una relazione stabile e costante favorendo l’introduzione di nuovi modelli contrattuali ex Legge 27/2012. Kupit ha anche sottoscritto l’impegno a rendersi disponibile a riesaminare l’attuale assetto dei rapporti contrattuali vigenti proprio alla luce degli strumenti che nel frattempo dovessero essere resi disponibili da Accordi o prescrizioni sopravvenienti.
Vengono definiti gli impegni per la procedura cali, a svolgere, a carico di Kupit, le verifiche metriche, gli adempimenti ex D. Lgs. 152/2006 relativo allo smaltimento delle acque reflue, conseguire il risparmio energetico nella gestione delle stazioni di servizio.
Miglioramenti sono stati introdotti nel rafforzamento del Cipreg con l’espressa previsione di un accantonamento a favore dei gestori a marchio per gli erogati di metano.
Soddisfatta la delegazione Faib che con il Presidente Landi ha sottolineato la positività del nuovo clima e il buon risultato per i gestori a marchio e il segnale positivo per il settore.
Per maggiori dettagli i gestori Q8 possono rivolgersi alle sedi territoriali della Faib Confesercenti.

Leggi le altre notizie “Dalle Categorie”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali