Confesercenti e Comune di Caserta, nasce lo Sportello Impresa

Assistenza a cittadini e imprenditori

 

Il Sindaco Carlo Marino ed il VicePresidente Interregionale Vicario Campania Molise di Confesercenti Maurizio Pollini hanno firmato in nella sala Giunta del Comune di Caserta il protocollo d’intesa per la realizzazione dello “Sportello Impresa”. All’evento hanno preso parte i componenti della Presidenza e della Giunta Provinciale della Confesercenti di Caserta.

L’accordo prevede che il Comune fornisca gratuitamente alla Confesercenti provinciale per cinque anni un locale individuato presso la sede del settore attività produttive,  per offrire assistenza gratuita, ai cittadini ed alle imprese. La Confesercenti, nella qualità di ente abilitato per offrire i servizi di patronato e Caf, si impegna ad offrire, in maniera del tutto gratuita, l’assistenza ai cittadini per tutto quello che riguarda l’inoltro delle domande relative al sostegno del reddito e l’invio telematico delle domande del Bonus gas e luce.

L’associazione metterà, inoltre, a disposizione delle imprese, a titolo gratuito, una serie di servizi tra i quali operazioni di sportello Inps e Inail; consulenza legale, fiscale e amministrativa; servizi per , l’accesso al credito agevolato,  i rapporti bilaterali, la formazione continua , nonché la consulenza finanziaria e convenzioni bancarie e assicurative.

“Ringrazio il Sindaco Marino e l’Amministrazione Comunale – ha dichiarato Maurizio  Pollini – che hanno compreso l’importanza di questa iniziativa, che fra l’altro viene realizzata a costo zero. Caserta ha 10mila imprese che operano sul territorio e grazie alle quali vivono 30mila famiglie. Questa città può e deve essere un centro a vocazione commerciale e imprenditoriale. Il nostro obiettivo è utilizzare questo strumento nella maniera migliore, aiutando i piccoli imprenditori e consentendo alle strade della città di tornare a riempirsi di attività commerciali”. È un progetto importante, ambizioso, che mira anche a favorire piccole forme di credito – ha concluso Pollini – e a stabilire delle collaborazioni con altri comparti del tessuto economico-produttivo come, ad esempio, quello delle assicurazioni”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali