Rapallo, Castagnone: «Favorevoli a qualsiasi progetto condiviso che risolva il problema del traffico»

Tener conto delle esigenze di turisti e clienti delle attività economiche

Nella serata di ieri martedì 19 settembre, a Rapallo, si è svolto un nuovo convegno sulla viabilità che, sotto la regia del Comitato di quartiere Parco delle Fontanine, ha messo attorno al tavolo tutte le associazioni di commercianti e cittadini già intervenute al primo incontro disputatosi sullo stesso tema a luglio. Rispetto a due mesi fa, si è trattato dell’occasione per discutere dei progetti nel frattempo presentati, e ragionare quindi sulle misure condivise da adottare per alleviare i problemi del traffico cittadino.

Per Confesercenti era presente il coordinatore del Tigullio, Enrico Castagnone, che ringrazia «tutti i partecipanti per l’impegno profuso, e in particolare proprio il Comitato Parco delle Fontanine per essersi messo a disposizione e aver dato l’input a cercare di risolvere l’annoso problema del traffico».

«Confesercenti – prosegue Castagnone – è favorevole a sottoporre all’amministrazione comunale qualsiasi progetto condiviso che risulti fattibile e col più ampio raggio d’azione, esteso cioè a tutto il territorio rapallese e che contemperi le esigenze di parcheggio di turisti e residenti con quelle di chi ha bisogno di accedere alle attività commerciali anche, e soprattutto, in centro».

«Siamo favorevolissimi – aggiunge ancora il coordinatore di Confesercenti – alla creazione di posteggi di interscambio, al decentramento dello scarico merci e all’individuazione di aree in cui edificare dei silos interrati. La condizione è, naturalmente, che tutto questo venga realizzato per lotti e di comune accordo con l’amministrazione, ribadendo, in questo contesto, anche il nostro apprezzamento per il blocco dei pullman turistici recentemente annunciato proprio dal Comune».

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali