Confesercenti Siracusa, parola d’ordine: “destagionalizzare”

«Vendere un prodotto integrato»

Per rilanciare il turismo in provincia bisogna svincolarsi dalla stagionalità. A rilevarlo sono gli albergatori e coloro che possiedono strutture extra –alberghiere delle maggiori associazioni di categoria, tra cui Confesercenti.  La differenza di percentuale tra presenze nell’ alta stagione e nella bassa è elevata, rilevano gli imprenditori, e si passa dal tutto esaurito alla chiusura di alcuni alberghi in inverno. La strada da compiere per destagionalizzare l’ offerta è ancora lunga e le imprese sostengono che il mare aretuseo ha il suo appeal non solo nei mesi estivi ma anche d’inverno: per attrarre, si dovrebbe puntare su una logica di prodotto che integri arte, cultura, spettacoli e intrattenimento. Le presenze nel 2013 parlano chiaro, c’ è stato un incremento, ma solo ad agosto, settembre e ottobre di circa il 10% rispetto al 2012. Le presenze a novembre segnano una piccola percentuale in aumento del 2%, dicembre – secondo le organizzazioni – sembrerebbe senza grandi variazioni rispetto all’ anno scorso. «Dati che non reputo positivi fino in fondo – dice Silvia Margherita, presidente di Assoturismo – è aumentata la percentuale di presenza, ma è diminuita la durata della vacanza. Infatti è inferiore rispetto a qualche anno fa. E ogni persona soggiorna per circa 3 o 4 giorni. Sempre più rari purtroppo i clienti che decidono di fermarsi nelle nostre strutture alberghiere per una settimana». Per le confederazioni manca una pianificazione che porti i visitatori a conoscere i tesori del territorio. E’ pur vero che per rilanciare il turismo destagionalizzato nel territorio siracusano ci sarebbe bisogno di una maggiore sinergia: chi vive di turismo deve attivarsi per divenire il primo protagonista con le istituzioni. Bisogna pungolare di continuo chi può avviare eventi». La parola d’ ordine sembra essere: «creazione di eventi anche d’ inverno».

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali