Ue, Piccole e medie imprese europee sempre piu’ ecoefficienti, il 42% ha 1 dipendente ‘verde’

Italia tra top con 56%. Tajani: sostenere di più sforzi imprese

Le imprese europee sono sempre piu’ ‘ecoefficienti’, al punto che il 42% ha un dipendente ‘verde’, ovvero una persona specializzata che opera direttamente con informazioni, tecnologie o materiali che salvaguardano o ripristinano la qualita’ dell’ambiente. E l’Italia e’ tra le posizioni top, ben sopra la media Ue, con il 56%. A fare meglio solo Croazia (68%) e Slovacchia (58%). E’ quanto emerge dall’ultima indagine dell’Eurobarometro, che per il 2013 ha registrato cosi’ una crescita del 5% rispetto al 2012.
Ben il 93% delle pmi europee (91% quelle italiane), inoltre, ”sta adottando almeno una misura per migliorare l’efficienza nella gestione delle risorse”, tra cui riduzione degli sprechi (67% Ue, 65% Italia), risparmio energetico (67% Ue, decisamente piu’ indietro l’Italia con il 44%), di materiali (59% Ue, 40% Italia) e di acqua (51% Ue, 32% Italia), e utilizzo di energia da fonti rinnovabili (16% Ue, meglio l’Italia con il 17%).
Un’azienda su quattro offre prodotti o servizi ecologici (26% Ue, 25% Italia). Piu’ di un terzo (35%) e’ attivo nel settore dei materiali riciclati (+6% rispetto al 2012), mentre costruzioni, alimentare e macchinari sono ancora i prodotti ecologici piu’ venduti. Rispetto agli Stati Uniti, pero’, l’Europa sta progressivamente perdendo terreno: dal 2012 non e’ cresciuto il numero di imprese attive nel ‘verde’ (ferme al 26%), mentre in America sono arrivate al 34%, e sono anche cresciuti i
dipendenti verdi (+1,5 Usa contro +0,4 Ue).
Un limite resta il fatto che le pmi europee operano esclusivamente sui rispettivi mercati interni nazionali (91%), solo il 19% sul mercato Ue e appena il 7% nei paesi terzi. ”Dobbiamo sostenere maggiormente gli sforzi delle imprese, in modo che possano trarre vantaggio dalle possibilita’ non sfruttate di ridurre i costi, incrementare le entrate e creare nuovi posti di lavoro ‘verdi”’, ha sottolineato il vicepresidente della Commissione Ue Antonio Tajani, invitando a ”non dormire sugli allori”. Secondo le aziende, potrebbero aiutare contributi (34%) per investimenti per una produzione ecoefficiente, e incentivi finanziari (46%) per lo sviluppo di ulteriori prodotti ‘verdi’ per chi gia’ ne produce o per farli lanciare a chi ancora non lo fa (29%).

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali