Confesercenti al Comune: “Lavoriamo insieme per le Olimpiadi 2026, così si rilancia il turismo a Torino

Il presidente Banchieri: “Siamo da subito disponibili a discutere di un progetto condiviso. Assurda e provinciale la polemica sulle chiusure del 1° gennaio”

A proposito della polemica sulle chiusure dei negozi il 1° gennaio, il presidente della Confesercenti, Giancarlo Banchieri, dichiara: “Dunque, il colpevole è stato trovato: chi fa male al turismo di Torino sono i commercianti che non aprono il 1° gennaio. Questo almeno secondo l’assessore Sacco, il quale – di fronte al disastro del Capodanno – tenta di sviare l’attenzione con una polemica speciosa, assurda e provinciale. Evidentemente, l’assessore ‘contro’ il Commercio preferisce dimenticare i 300mila euro buttati dalla finestra per un Capodanno per pochi intimi e tutti gli altri aspetti di una politica amministrativa che si sta rivelando disastrosa per negozi e mercati: dalle autorizzazioni alla grande distribuzione concesse con generosità, al progetto di allargamento della Ztl, ai blocchi della circolazione che arrivano sino agli euro 5, a un calendario di eventi modesto, per non dire altro. È su questi temi che si misura la possibilità per il commercio cittadino di continuare ad avere un ruolo che aiuti e rilanci la vocazione turistica di Torino. Ma che c’entra il 1° gennaio? In tutte le grandi città italiane ed europee la parte di gran lunga preponderante dei negozi è chiusa in quella data. E allora, voglio andare oltre le affermazioni risibili dell’assessore, per lanciare a lui e all’intera amministrazione una sfida: lavoriamo tutti insieme per la candidatura di Torino alle Olimpiadi del 2026, città, Camera di commercio, valli olimpiche, soggetti privati. E – in quest’ottica – diamoci intanto un progetto ambizioso che abbia come obiettivo il 2026, ma che nel frattempo sia orientato a correggere ciò che non funziona e a immaginare – tappa dopo tappa, progetto dopo progetto – un nuovo percorso virtuoso per la città. Crediamo sia molto più produttivo un tavolo dedicato a questo, invece che alla lista delle aperture del prossimo 1° gennaio”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali