Confesercenti Padova: non solo salone, rilanciare il commercio cittadino per aree tematiche

La via del libro, del gusto e dell’arte possono diventare strumento di promozione commerciale e cittadina. È la proposta di Confesercenti, che ha da poco concluso la settimana di incontri e workshop “Padova Urbe Viva”

«Il commercio padovano non è solo lo spazio che va da Prato della Valle a via San Fermo, deviando per le Piazze ed il Salone. La stragrande maggioranza degli esercizi lavora nelle vie laterali, nelle immediate periferie e nei quartieri. Intere vie del centro vanno riqualificate attraverso la creazione di percorsi commerciali e artistici. Vanno evidenziate, puntando sull’emotività, le caratteristiche di vie commerciali come la Via del Libro, la via del Gusto, La via della Moda, la via dell’Antiquariato, la via dell’Arte, ecc. E su questa immagine vanno indirizzate le risorse».

«Il rilancio commerciale del sistema piazze (che comprende Salone e le tre piazze, Frutta, Erbe e Signori) deve quindi essere visto non come il punto di arrivo ma bensì come uno strumento in grado di ridare fiato e credibilità, nonché risorse, all’intero sistema commerciale della città».

Lo afferma la Confesercenti che, dopo aver chiuso una settimana di convegni, workshop, seminari attorno al tema “Urbe Viva”, sta oggi lavorando nel centro storico e nei quartieri per ridisegnare diversi ed innovativi percorsi commerciali di servizio.

«La rete commerciale della città è una delle più ricche ed efficienti del nord Italia e il sistema Salone e Piazze può diventarne l’asse trainante se usato come immagine per un sistema distributivo storico che sa rinnovarsi e rispondere alle nuove richieste dei consumatori. Per fare questo sono sicuramente importanti eventi, manifestazioni e buona volontà, ma è indispensabile la definizione di modelli di governo dell’intero sistema con caratteristiche aziendali. Il salto di qualità abbisogna di una sforzo unitario da parte delle micro imprese che costruiscono uno dei più importanti sistemi economici del territorio».

«Ha ragione chi sostiene che il rilancio del sistema deve passare attraverso nuove proposte ai visitatori ed ai consumatori. Servono strumenti in grado di creare continui momenti di attrattività attraverso novità gastronomica, fantasie e proposte commerciali innovative, micro eventi aziendali, food d’avanguardia: il tutto proposto e organizzato in modo unitario. I mercati delle Piazze ed il Salone un unicum commerciale che sfida i colossi all’esterno della città e che vince grazie alla capacità di dare alla storia i valori dell’esperienza, della qualità e dell’innovazione».

«I consorzi tra operatori sono strumenti fondamentali per la realizzazione di questi progetti, ma sono inutili se basati esclusivamente sulla buona volontà. E attenzione, queste aree commerciali devono essere il simbolo e soprattutto essere di traino per l’intero centro storico, le periferie ed i quartieri. Dobbiamo cominciare ad investire di più nelle aree fuori dal centro storico. Il rilancio commerciale del sistema piazze quindi deve essere visto non come il punto di arrivo ma bensì come uno strumento in grado di ridare fiato e credibilità, nonché risorse, all’intero sistema commerciale della città».

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali