Le guide turistiche nel Piceno chiedono di costruire l’offerta con maggiore tutela per la categoria

All’incontro hanno partecipato Sara Giorgi, Presidente Federagit Ascoli Piceno e Fermo, Elena Capriotti, direttore Confesercenti Ascoli Piceno e Fermo

Si è tenuto nella mattinata di oggi presso la Sala Pertini di Offida, l’incontro con la Federagit, regionale al fine di garantire occupazione e il pieno rispetto alla categoria delle guide turistiche.

All’incontro hanno partecipato Sara Giorgi, Presidente Federagit di Ascoli Piceno e Fermo, Elena Capriotti, direttore Confesercenti Ascoli Piceno e Fermo e vice direttore regionale Confesercenti e Valerio Lucciarini de Vincenzi, sindaco di Offida e Presidente Regionale Legautonomie e una rappresentanza delle 200 guide turistiche regionali.

Il Presidente Sara Giorgi ha illustrato gli ultimi sviluppi legislativi sul tema della professionalità turistica con un aggiornamento del confronto Mibact-Federagit, e sulla legalità, ovvero la tutela della guida turistica in quanto professione e professionista, del visitatore e conseguentemente del patrimonio diffuso del territorio, chiedendo una visibilità esclusiva degli elenchi professionali regionali nei siti dei comuni, affinché per il visitatore sia più facilitato l ‘accesso ad un fondamentale servizio di accoglienza, sulla scia di quanto sta avvenendo in altri contesti, come a Palermo, dichiarata capitale della Cultura 2018.

Sara Giorgi chiede anche una maggiore attenzione ai progetti e al coinvolgimento delle guide turistiche abilitate per la valorizzazione dei centri storici. Il sindaco di Offida si è mostrato disponibile, in qualità di presidente regionale della Legautonomie, ad una maggiore e adeguata presenza della figura della guida turistica e ad una sensibilizzazione dei comuni nel governo regionale.

Il Direttore Confesercenti Elena Capriotti ha dichiarato che, essendo le guide per i Comuni il braccio operativo della promozione del territorio (basti pesare che solo nel territorio di Ascoli Piceno ne sono 50), è necessario un protocollo che centralizzi la loro figura, permettendo al territorio di rinascere, coinvolgendo quindi la Federagit e le guide turistiche nell’attuazione dei progetti di sviluppo del turismo per garantire competenza e professionalità. Ricordiamo che Federagit ha un ruolo di primo piano nella tutela e nel rispetto delle professioni turistiche sui tavoli di trattative istituzionali, nazionali e locali.

L’incontro Federagit è stato voluto anche dalle Guide Turistiche provinciali in forza di alcuni bandi che sono stati recentemente approvati ma che non garantiscono la promozione delle guide turistiche nel territorio per i quali le Guide chiedono maggiore trasparenza, la federazioni a giorni promuoverà un incontro dopo aver segnalato preoccupazione della categoria. In atto invece a favore della categoria si stanno valutando pacchetti di accesso ai turisti. Sono stati anche presentati gli importanti numeri di flusso che determinano nel territorio le Guide abilitate.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali