Camere, settimana decisiva per il nuovo Parlamento. Tutte le tappe

Lunedì 19 l’ingresso dei Senatori, il 20 i deputati. Venerdì 23 il via ufficiale della XVIII legislatura

Settimana decisiva per il nuovo Parlamento. Lunedì 19 i nuovi senatori varcheranno, per la prima volta, le porte di palazzo Madama, mentre il giorno successivo – il 20 marzo – toccherà ai nuovi deputati, in vista del via ufficiale della XVIII legislatura in arrivo venerdì 23 marzo, con al prima seduta dell’Aula di Camera e Senato e l’avvio delle votazioni per l’elezione dei nuovi presidenti. Da quel giorno in poi sono previste una serie di scadenze  e “tappe obbligate” che porteranno – o dovrebbero portare – verso la formazione del governo.

I vari appuntamenti, giorno per giorno:

Lunedì 19 e  martedì  20 marzo:  gli eletti, in vista della prima seduta del nuovo Parlamento, dovranno effettuare alcuni adempimenti necessari a poter svolgere le loro funzioni, come la registrazione, le foto necessarie per i relativi tesserini di riconoscimento e altri adempimenti burocratici.

Venerdì 23 marzo _ il nuovo Parlamento si riunisce per la prima volta venerdì 23 marzo e procede all’avvio delle votazioni per l’elezione dei rispettivi presidenti. Con la prima seduta delle Aule di camera e Senato prende ufficialmente il via la XVIII legislatura.

Entro il 25 marzo: è la data limite per i deputati per comunicare al segretario generale di Montecitorio a quale gruppo parlamentare appartengono.

Entro il 27 marzo: il presidente della Camera convoca i deputati appartenenti a ciascun gruppo e quelli da iscrivere nel gruppo Misto. Successivamente, i gruppi
eleggono i propri presidenti, vicepresidenti e comitati direttivi.

La data della seconda seduta della Camera e del Senato (la prima seduta parte il 23 marzo e si considera unica fino all’elezione dei nuovi Presidenti, anche se dovessero servire più giorni) viene fissata una volta eletti i nuovi presidenti e sarà dedicata all’elezione dell’Ufficio di presidenza, composto da quattro vicepresidenti, tre Questori e otto segretari.

Una volta eletti i presidenti delle due Camere e costituiti i gruppi, il presidente della Repubblica potrà avviare le consultazioni. Tra le ipotesi che appaiono più fondate al momento, il Capo dello Stato non dovrebbe avviarle prima di Pasqua, ma solo da martedì 3 aprile.

Nel frattempo il presidente del Consiglio, per cortesia istituzionale e secondo la prassi, dovrebbe recarsi al Quirinale per rassegnare le sue dimissioni. Ovviamente le dimissioni saranno “congelate” e il premier resterà a palazzo Chigi per il disbrigo degli affari correnti finché non si formerà il nuovo governo. Le consultazioni non sono normate dalla Costituzione, ma sono una prassi. Solitamente si comincia con i presidenti delle Camere e con gli ex presidenti della Repubblica, in questo caso sarà quindi consultato Giorgio Napolitano. Poi saliranno al Quirinale i rappresentanti dei gruppi parlamentari, che potranno decidere di avere in delegazione anche il leader del partito. A volte si comincia con il gruppo più grande, altre con quello più piccolo. Le consultazioni durano un minimo di due giorni, solitamente. Se alla fine del primo giro di consultazioni non si arriva all’individuazione di una maggioranza, si può procedere ad altri giri di consultazioni o, come in passato, all’indicazione di un “esploratore” – che potrebbe essere anche uno dei presidenti del Parlamento appena eletti, poiché espressione di una maggioranza numerica – che compirà i suoi sondaggi tra i partiti per verificare se è possibile indicare una maggioranza che sostenga un governo. Se e quando si troverà una maggioranza, essa esprimerà anche un candidato premier.

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali