Innovazione e tecnologia per le imprese: tanti visitatori a “La Cattedrale” per il BMDay 2018

Successo della III edizione del Business Market Day organizzata da Confesercenti Pistoiae con Confesercenti Toscana

Innovazione, tecnologia, seminari e tanti visitatori. Questi gli elementi che hanno animato la terza edizione del Business Market Day, manifestazione organizzata da Confesercenti Pistoia con la collaborazione di Confesercenti Toscana a “La Cattedrale” di via Pertini. L’incontro è stato l’occasione per le aziende del territorio di confrontarsi sul futuro del mercato e per incentivare scambi e contatti.

Al taglio del nastro, in mattinata, erano presenti anche la parlamentare Caterina Bini, l’assessore al turismo del Comune di Pistoia Alessandro Sabella e l’assessore regionale alle attività produttive Stefano Ciuoffo. “L’idea che turismo e commercio – ha detto quest’ultimo – siano settori separati è superata. Oggi questi mercati sono tutti coordinati, fanno parte dello stesso mondo delle imprese. Occasioni come queste servono alle aziende per aggiornarsi sulle nuove tecnologie, fare rete, creare innovazione e misurare le proprie capacità di essere competitive. Al Bmday ci sono stand che ci parlano proprio di questo”.

Tanti i prodotti messi in mostra: dalla Smart elettrica fornita di colonnina di ricarica presentata da Enegan, al sistema di check-in digitale ideato da Fujitsu che permette agli alberghi di risparmiare una gran quantità di carta, dalle stampanti che riproducono i colori fosforescenti su carta commercializzate dell’azienda valdinievolina Demo, per arrivare alla “realtà virtuale immersiva” proposta dalla Super Resolution.

Oltre a tanti prodotti innovativi, durante la giornata si sono susseguiti una serie di seminari, tutti a ingresso libero, su commercio, turismo, energia green, impresa 4.0 e franchising per citarne solo alcuni.

Ospite speciale del Bmday è stato infine il sociologo, scrittore e psichiatra Paolo Crepet, che è stato protagonista di un seguitissimo intervento dal titolo “L’innovazione premia i coraggiosi”. “Innovare – ha detto il professore sul palco – non significa acquistare l’ultima novità tecnologica, l’innovazione viene da dentro ognuno di noi, occorre stimolarla e lasciarle spazio perché cresca. Innovare è una necessità. Occorre il coraggio di cambiare sul serio, di rischiare, di cercare e premiare il talento e la passione, anche a costo di andare controcorrente”.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali