Pizza bianca romana alla pala, ufficializzato il Comitato di tutela e valorizzazione

Battesimo dell’iniziativa di Fiesa nazionale e Assopanificatori Roma il prossimo 18 aprile in Piazza Madonna dei Monti a Roma

E’ stato ufficialmente presentato a Roma, nell’ambito dell’Assopanificatori Fiesa Confesercenti di Roma e di Fiesa nazionale il Comitato Promotore di Tutela e Promozione della “pizza bianca romana alla pala del fornaio”.

Fanno parte del comitato in qualità di Presidente l’attore Remo Girone, Rosario Trefiletti, Presidente Isscon, Giancarlo Giambarresi, Presidente provinciale panificatori, Valter Giammaria Presidente Confesercenti Roma e  V. Presidente CCIAA di Roma, Davide Trombini, Presidente nazionale Assopanificatori Fiesa , Emilio Viafora Presidente nazionale Federconsumatori, Alfonso Pecoraro Scanio, già Ministro delle Politiche agricole forestali e dell’alimentazione e Presidente della Fondazione Univerde, Gaetano Pergamo Direttore nazionale Fiesa Confesercenti, Giacomo Graziosi, giornalista del TG1, mentre sono nel comitato scientifico il Prof. Agostino Macrì, già direttore dell’Istituto Superiore di Sanità, il prof. Eugenio Del Toma, Primario ospedaliero, nutrizionista, dr. Tonino Pignatelli, nutrizionista. Il Comitato si è giovato della consulenza storica del professor Corrado Barberis, tra i massimi studiosi europei dei prodotti agroalimentari, professore emerito di Sociologia, docente dell’Università di Roma, che ha dedicato una vita allo studio delle trasformazioni delle campagne italiane e fondato l’Istituto nazionale di sociologia rurale. Segretario del Comitato promotore è Cesare Tirabasso, Direttore Assopanificatori Fiesa di Roma e Lazio.

L’iniziativa, nata in ambito sindacale, non è circoscritta ai soli fornai iscritti ma vuole mettere insieme i panificatori di Roma che intendono valorizzare la pizza romana secondo l’antica ricetta declinata in un disciplinare di produzione con una scheda storica.

Il Gruppo, che ha ideato il logo di identificazione dei forni partecipanti, intende riaffermare le peculiarità della pizza romana originariamente nata come “strumento di rilevazione della temperatura” dei forni per la cottura del pane e presto diffusasi come tradizione gastronomica, con tanto di impronte del fornaio, a cui abbinare alcuni cibi facilmente spalmabili o farcibili.

Al Gruppo di panificatori, presieduto da Giancarlo Giambarresi, Presidente dei panificatori di Confesercenti Roma, sono stati invitati a partecipare i fornai della città di Roma che intendono valorizzare il proprio mestiere. Con essi artisti, giornalisti medici, scienziati, rappresentanti della società civile, storici dell’alimentazione, privati cittadini e uomini di cultura terranno a battesimo l’iniziativa di tutela e valorizzazione della pizza bianca romana alla pala del fornaio il prossimo 18 aprile in Piazza Madonna dei Monti a Roma, a poche centinaia di metri dal Colosseo, nel cuore del quartiere Monti.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali